Categories: Voci del territorio

Le quattro stagioni della storia dell’uomo, lo spettacolo di Stefano Ricci torna sul palco ad Abbadia Isola

Spesso, la musica è il più semplice mezzo di espressione, che consente a tutti di capire ed intendere anche i più importanti passi della vita. Non importa quale sia il messaggio, ma la musica riesce sempre ad unire tutti ed è proprio quello che ha fatto Stefano Ricci, antropologo dell’università di Siena, con il suo spettacolo “Le quattro stagioni della storia dell’uomo”, che dopo il successo riscosso nelle prime uscita di ottobre prima e gennaio dopo, tornerà sul palco il 6 aprile nella sala Ildebrando ad Abbadia Isola. Ad accompagnare l’evento, anche questa volta, sarà il quartetto d’archi Earthrise, composto da Benedetta Mignani, Debora Giovannelli, Gennaro Scacchioli e Andrea Sernesi che si cimenteranno nelle quattro stagioni di Antonio Vivaldi.

“La musica classica non sempre si presta ad eventi del genere – aveva commento Ricci ai tempi delle prime messe in scena -, ma abbiamo avuto la fortuna di conoscere il giovanissimo quartetto, che ha creduto da subito nel progetto, uscendo anche dalle convenzioni dei saloni tradizionali che la musica classica impone. Si parte con la primavera, il momento forse tra i più significativi, in cui l’uomo ha acquisito la statura bipede. Il secondo passaggio è l’estate, forse il periodo top della nostra specie, quando i primi Sapiens arrivarono in Europa. L’autunno invece, rappresenta un cambiamento epocale: la rivoluzione agricola, che permise all’uomo di conoscere la sedentarietà, che ritengo sia stato il più grande male della nostra era”. “L’inverno rappresenta i nostri tempi – conclude amaramente il professore -, quelli più bui, che ci stanno portando ad un’autodistruzione”.

L’ingresso è gratuito. È richiesta la prenotazione. Per informazioni è possibile contattare lo 0577-304834 o scrivere a info@monteriggioniturismo.it.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Lutto a Siena, scomparso Antonio Maria Baldi

Lutto nella contrada dell'Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria…

18 minuti ago

Turismo, Giunti: “Il problema esiste, offerta da rivedere. Apriamo confronto con gli operatori”

Sul tema dei turisti a Siena, lanciato ieri dai ristoratori e ripreso oggi dalle guide…

1 ora ago

Addio a Marco Baglioni, tra i protagonisti della vita politica della città negli anni Ottanta

È scomparso Marco Baglioni. Classe 1943, socialista di lungo corso, fu uno dei protagonisti della…

2 ore ago

Turismo, le guide: “Riduzione di visitatori del 30%, si soffre la carenza di taxi e parcheggi”

Turismo bello che non balla: così era stato definito ieri sera l’andamento delle visite a…

2 ore ago

Lirica, musica e cinema sotto le stelle: si accende la cultura nelle serate tra Siena e San Gimignano

Si alza il sipario sulla grande stagione di eventi estivi a Siena. In Piazza del…

3 ore ago

Siena, il coordinamento di Fratelli d’Italia chiarisce: “Nessuna ronda, solo supporto”

"In questi ultimi giorni abbiamo assistito ad un florilegio di affermazioni e prese di posizione…

3 ore ago