Non sono state rilevate criticità a Colle Val d’Elsa, Poggibonsi e San Gimignano, i tre comuni dove è scattata l’allerta meteo rossa alle 12 per rischio idrogeologico, allerta che è stata confermata fino alle 14 di domani, sabato 15 marzo.
A Colle Val d’Elsa “la viabilità non ha subito interruzioni e le strade risultano percorribili”. Lo fa sapere in una nota l’amministrazione comunale. “Il fiume Elsa e i suoi affluenti, al momento, non registrano livelli di criticità. Considerato il possibile intensificarsi delle piogge l’attenzione rimane alta – viene spiegato – , il sistema di Protezione civile è allertato e continua il monitoraggio su tutto il territorio. La Centrale operativa comunale rimane attiva e i servizi comunali rimarranno reperibili per tutta la notte e continua a monitorare l’evoluzione dell’ondata di maltempo che sta attraversando la Toscana”.
Non si registrano particolari problemi nemmeno a Poggibonsi. A renderlo noto è il Comune in un post sui social. “L’allerta rossa è confermata e resta in vigore fino a domani alle 14. Per cui, per prudenza e fino al termine dell’allerta restano chiuse le scuole, gli impianti sportivi, i cimiteri, giardini e parchi pubblici. Resta la disposizione di non usare piani interrati, seminterrati e piani terra delle abitazioni, locali commerciali ed altri edifici situati lungo l’alveo dei corsi d’acqua – si legge – Tutto il sistema di Protezione civile è allertato e operativo”. Le persone “nelle situazioni potenzialmente più delicate sono state contattate direttamente. Alcuni punti sensibili sono stati chiusi e sono presidiati”, prosegue il testo.
“Poco fa abbiamo concluso una nuova riunione con la sala operativa provinciale integrata, dalla quale è emerso che, nelle prossime ore, le situazioni più critiche si registreranno a causa di precipitazioni intense nelle zone di Livorno, Pisa, Empoli e Firenze. Del resto, basta accendere la televisione o consultare i social per rendersi conto di quanto sta accadendo”, le parole del sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci in un video riservato ai cittadini-. “La nostra area sembra, al momento, essere colpita in maniera più marginale -continua-, ma le precipitazioni continuano. Per questo motivo, nei comuni ancora in codice rosso, come San Gimignano, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi e tutta la zona dell’Empolese Valdelsa, è richiesto di mantenere il monitoraggio attivo. Pertanto, il Centro Operativo Comunale rimarrà aperto. Vi ricordo che l’allerta rossa riguarda il fiume Elsa fino a domani, mentre è in corso anche un’allerta arancione per il reticolo idrografico minore”.
"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…
Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…
Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…
Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…
L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…
Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…