Voci del territorio

Mauro Galeazzi si dimette dal consiglio comunale di Monteroni d’Arbia

A quasi un anno di distanza dalle elezioni amministrative 2024 e dalla sua elezione in consiglio comunale Mauro Galeazzi, candidato sindaco della lista civica Monteroni Aperta, annuncia le sue dimissioni.

“Mi dispiace profondamente compiere questa scelta – afferma  ma sopraggiunti problemi di salute mi vedono costretto, mio malgrado, a lasciare l’impegno amministrativo e il conseguente incarico di capogruppo della lista civica Monteroni Aperta. In questi mesi il gruppo consiliare guidato dal sottoscritto ha dato corso agli impegni elettorali assunti con la comunità monteronese, come la battaglia a favore dell’ ammodernamento della Cassia, per contrastare l’antenna 5G di Ville di Corsano, contro l’assenza di una visione urbanistica e territoriale, solo per fare alcuni esempi e condotto una forma di opposizione costruttiva che ha guardato ai reali interessi dei monteronesi”.

“Il mio impegno, tuttavia, proseguirà nell’ambito della lista – continua Galeazzi- e non mancherò di contribuire alla soluzione delle molteplici e irrisolte criticità che il nostro territorio sta conoscendo da tempo. Ringrazio veramente di cuore- conclude Mauro Galeazzi- il comitato elettorale della lista composto da oltre cento monteronesi, i candidati consiglieri e i consiglieri eletti e tutti gli elettori monteronesi che hanno consentito a Monteroni Aperta di rappresentare la maggiore forza di opposizione nel consesso comunale”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

2 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

2 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

3 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

3 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

4 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

4 ore ago