Voci del territorio

Montalcino piange Mario Bindi. Fabrizio Bindocci: “Da lui spinta decisiva per il nostro vino”

“Montalcino piange la scomparsa di un grande sindaco, Mario Bindi, che dal 1980 al 1990, con la sua visione, ha contribuito in maniera determinante alla svolta del territorio partendo proprio dall’impulso decisivo dato in favore dell’agricoltura e della viticoltura di qualità. Lo ricordiamo con affetto e gratitudine”.

Così il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci, ha ricordato la perdita di Mario Bindi, ieri sera all’età di 88 anni.

“A Bindi – ricorda Bindocci – va il merito di aver creduto e sostenuto in tempi difficili l’impresa agricola, quando ancora Montalcino non aveva notorietà internazionale e la sua economia arrancava. Sotto il suo mandato, assieme al presidente del Consorzio, Enzo Tiezzi, il Brunello di Montalcino conseguiva tra l’altro, primo in Italia, il riconoscimento di Docg e il Rosso di Montalcino otteneva la Doc. Fondamentali, oltre alle politiche che favorivano l’impresa del vino, anche gli eventi culturali – come il Centenario del Brunello – organizzati sul territorio in presenza di personaggi di caratura internazionale del cinema, dello sport, del teatro e della letteratura che diedero una spinta, anche in termini di comunicazione innovativa, determinante per la popolarità di Montalcino e per la realizzazione di un vero e proprio distretto del vino di altissimo pregio”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

A Chianciano Terme si studia l’hotel del futuro, il sindaco: “Sarà gestito con l’intelligenza artificiale”

"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…

4 ore ago

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

5 ore ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

5 ore ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

7 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

7 ore ago

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

7 ore ago