Voci del territorio

Montepulciano, premiati gli studenti delle scuole poliziane per il concorso del Giorno della Memoria 2024

In una sala polivalente degli ex Macelli particolarmente gremita di persone si è tenuta, questa mattina, giovedì 23 maggio, la premiazione del Concorso per il “Giorno della Memoria” edizione 2024. L’Amministrazione Comunale di Montepulciano, in collaborazione con le Istituzioni Scolastiche del territorio ha istituito da alcuni anni dei premi di studio per “Celebrazioni della Giornata della Memoria“, al fine di trasmettere alle nuove generazioni principi e valori basati sull’importanza della memoria storica, con particolare riferimento al ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. I premi sono costituiti da somme in denaro per le scuole primarie e secondarie di primo grado, e in un viaggio studio ad Auschwitz, per i ragazzi della secondaria di II grado che sarà organizzato nei prossimi mesi. Da rimarcare la grande qualità degli elaborati proposti che hanno visto tecniche e stili diversi per rappresentare le riflessioni e le emozioni di studentesse e studenti rispetto al tema della memoria e della shoah: dagli elaborati multimediali ai cartelloni, da libri di poesie, ai temi fino a prodotti video. Una piccola sorpresa è stata la notizia che vi è stato un sentito scambio di messaggi tra una delle classi premiate e la famiglia di Gino Bartali che, come noto, ha contribuito al salvataggio di tantissimi ebrei durante la Seconda guerra mondiale, trasportando documenti falsi nel manubrio e della sua bicicletta. L’episodio è stato raccontato dalla dirigente scolastica dell’IC Virgilio, prof.ssa Cirillo che ha letto il messaggio dei ragazzi della V B della primaria di Stazione e la risposta dei familiari del famoso ciclista toscano.

I premiati per l’edizione 2024 sono stati: per la Scuola Primaria primo posto alla Classe IV C scuola primaria “IV Novembre” di Acquaviva di Montepulciano, I.C. “Virgilio”, secondo posto ex aequo per le tre classi seguenti Classe V B scuola primaria “Rodari” di Montepulciano Stazione,  I.C. “Virgilio”; Classe IV B scuola primaria “Rodari” di Montepulciano Stazione, I.C. “Virgilio” e Classe IV B scuola primaria “E.De Amicis” di Montepulciano, IC “Origo”. Per la Scuola Secondaria di primo grado, primo posto alla Classe I A – scuola secondaria di I grado “Virgilio” di Montepulciano Stazione – I.C. “Virgilio”; secondo psoto ad un gruppo di studendesse della medesima classe Ia (Laura Billi, Miranda Cisterni, Giulia Gotra, Gemma Rossi, Clara Santucci, Alice Veridiani e Carlotta Vestri), infine terzo posto per Tommaso Ceccuzzi, studente della Classe II A – scuola secondaria di I grado “Virgilio” di Montepulciano Stazione – I.C. “Virgilio”. Per gli istituti superiori primo posto ex equo per Peter Ingrande classe 4° B Sp.– Istituto Superiore Valdichiana ed Elia Mucciarelli, classe VA Liceo Scientifico – Licei Poliziani. Secondo posto per Ettore Pieri  classe 4° B Sp.– Istituto Superiore Valdichiana e terzo posto per Lucrezia Chechi classe 4° B Sp.– Istituto Superiore Valdichiana. I ragazzi si sono detti felici ed onorati di poter partecipare al viaggio studio ai campi di concentramento.

Presenti alla premiazione, prevista dal regolamento comunale che istituisce e disciplina il premio, oltre all’Amministrazione Comunale, i dirigenti scolastici prof.Marco Mosconi (Licei e ISS Valdichiana), prof.ssa Chiara Cirillo (IC Virgilio), assente per motivi familiari la prof.ssa Caterina Mangiaracina, rappresentata della IC Origo, le classi e le insegnanti e gli insegnanti coinvolti nei vari progetti

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Pianella, riapre la piscina comunale di Castelnuovo Berardenga

Riaperta la piscina comunale di Pianella a Castelnuovo Berardenga. “Si apre leggermente in ritardo rispetto…

37 minuti ago

Graduation day, Di Pietra: “Sempre più studenti ansiosi per paura di fallire, ma è dalle sconfitte che si costruisce la vittoria”

"Un elogio del valore della sconfitta" che è "il passaggio fondamentale per costruire la vittoria":…

16 ore ago

Interrogazione del Pd sulle residenze universitarie. Vanna Giunti: “Siena ha bisogno di studentati”

“La città necessita di studentati nel senso stretto del termine, e non di realtà ibride…

17 ore ago

Albano incanta Monticiano: in duemila al concerto del cantante pugliese

In duemila a Monticiano per sentire la voce di Albano Carrisi: è stato un successo…

18 ore ago

Interrogazione Pd sul traffico alla stazione, la risposta di Tucci: “Al lavoro per possibili soluzioni”

La condizione del traffico e della sosta in piazzale Carlo Rosselli, alla stazione ferroviaria di…

18 ore ago

Sapori, identità e ispirazioni nel solstizio d’estate: Montalcino celebra il suo Rosso “giovane”

Il Rosso di Montalcino racconta la sua identità e la città ilcinese si ripensa in…

20 ore ago