Voci del territorio

Montepulciano, terminati i lavori di manutenzione su Porta al Prato

Si sono conclusi in queste ore i lavori che hanno interessato la copertura di Porta al Prato, una delle principali vie di accesso al centro storico di Montepulciano e nei prossimi giorni (giovedì 13 e venerdì 14 giugno) è previsto lo smontaggio dei ponteggi che hanno “fasciato” i bastioni per circa due mesi. Gli interventi, eseguiti direttamente dagli operai e coordinati dall’ufficio tecnico del Comune di Montepulciano, hanno interessato la realizzazione di interventi in muratura su tutta la copertura della porta, su tegoli e sui coppi, oltre che sulla struttura in legno, ormai ammalorata. Come richiesto dalla normativa, sono state inoltre installate delle linee vite per eventuali futuri interventi sul tetto.

“Ringraziamo tutte le maestranze comunali impegnate nei lavori di manutenzione – commenta il Sindaco Michele Angiolini – oltre a questa prima parte di interventi è nostra intensione procedere anche ad un intervento più complessivo di pulizia e restauro conservativo dei due bastioni di Porta al Prato, compreso il restauro del fregio e dell’arco, al fine di conservare e preservare una parte importante del patrimonio artistico e architettonico pubblico della città”.

Al fine di consentire lo smontaggio dei ponteggi, con ordinanza della Polizia Municipale, è stato istituito il divieto di transito temporaneo a tutte le categorie di veicoli all’interno di Porta al Prato dalle ore 11 (terminato il passaggio per il carico e scarico) fino alle ore 18 dei giorni giovedì 13 e venerdì 14 giugno 2024. Contestualmente i veicoli autorizzati ad accedere alla zona A della ZTL potranno percorrere via di Ciliano proseguendo per Piazza Pasquino e, successivamente, reimmettersi in via di Gracciano nel Corso. In caso di necessità sarà comunque garantito il transito dei mezzi di soccorso e polizia. Il servizio pubblico bus ‘Pollicino’ è sospeso in viale Sangallo e via di Gracciano nel Corso. È, inoltre, istituito divieto di sosta temporaneo a tutte le categorie di veicoli nell’area di cantiere e la chiusura totale della rampa che unisce via di Gracciano nel Corso a via di Ciliano, dalle ore 7.00 del 13 giugno alle ore 18.00 del 14 giugno e comunque fino al termine dei lavori.

Infine, l’Amministrazione Comunale ringrazia la famiglia Sorlini-Baresi, proprietaria di un ristorante nei pressi di Porta al Prato, per aver cofinanziato l’acquisto dei dissuasori dei piccioni installati ad ulteriore tutela del grande patrimonio architettonico costituito da Porta al Prato e di tutta l’area limitrofa.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Castellina in Chianti, inaugurata la nuova biblioteca “Otello Terzani”

Nuova vita per la biblioteca comunale “Otello Terzani” di Castellina in Chianti, trasferita nel cuore…

4 minuti ago

Campostaggia, la chirurgia generale si conferma centro di formazione di importanza nazionale

La chirurgia generale dell'ospedale di Campostaggia conferma l’importante ruolo nella formazione chirurgica in campo nazionale.…

34 minuti ago

Si ribalta con l’Ape, ferito 62enne

Un'Ape, a seguito di uno scontro con un'auto, si è ribaltata sulla strada provinciale Traversa…

2 ore ago

Maurizio Lastrico crea un vero e proprio laboratorio teatrale all’aperto nel carcere di Santo Spirito

Il carcere di Santo Spirito a Siena si è trasformato in un palcoscenico d’eccezione. Il…

4 ore ago

Atti vandalici nei bus di Autolinee toscane, danneggiati i sedili

Sedili interni tagliati e svuotati della gomma piuma in un bus interurbano a Montepulciano e…

4 ore ago

Vitap di Poggibonsi: raggiunto l’accordo sindacale, intesa su quattordicesima e premi di risultato

Torna il sereno, dopo mesi di trattative, alla Vitap di Poggibonsi: l'azienda, la Confindustria, Fiom…

5 ore ago