Voci del territorio

Monteroni, Cb6 al lavoro per mettere in sicurezza gli argini dell’Arbia

Proteggere Ponte a Tressa e Monteroni d’Arbia. È questo l’obiettivo dei lavori che il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud sta eseguendo nel tratto del torrente Arbia compreso tra i due abitati. Il progetto, dal valore di 550mila euro, è finanziato nell’ambito del piano di interventi approvati dal dipartimento della Protezione civile avvalendosi della regione Toscana, prevede la realizzazione di scogliere realizzate con massi ciclopici a protezione delle sponde erose e la riprofilatura della sezione d’alveo in prossimità della frazione e del comune capoluogo.

“Dopo gli eventi alluvionali che hanno colpito questa zona – ricorda il presidente Fabio Bellacchi – i tecnici nel nostro consorzio hanno eseguito una serie di sopralluoghi lungo il corso d’acqua, rispondendo anche a istanze presentate da privati cittadini o a segnalazioni di altri enti. Da subito è stata chiara la necessità di un intervento che proteggesse le aree artigianali e residenziali di Monteroni d’Arbia e Ponte a Tressa”.

L’attività di monitoraggio di Cb6 ha reso evidenti importanti erosioni spondali concentrate in quattro diversi tratti del corso d’acqua, tali da necessitare interventi urgenti di protezione per ripristinare la sicurezza delle aree adiacenti al torrente. L’intervento viene eseguito lungo circa 2.200 metri del torrente. “Per il ripristino dell’officiosità idraulica – osserva Valentina Chiarello, l’ingegnere di Cb6 che ha progettato l’opera e che dirige i lavori – stiamo eseguendo interventi di scavo e riporto del materiale d’alveo con la riprofilatura di barre e depositi presenti e la realizzazione di difese spondali longitudinali, scogliere, o trasversali, i cosiddetti pennelli, utilizzando massi ciclopici. La fascia di pertinenza fluviale, periodicamente interessata dalle esondazioni, è comunque garantita dalla presenza della piana inondabile che non viene alterata dalla realizzazione delle difese di sponda”.

“Con questo intervento – riflette Gabriele Berni, sindaco di Monteroni d’Arbia – saranno più protette le zone residenziali e anche le attività artigianali di Ponte a Tressa e di Monteroni d’Arbia. Per il nostro territorio era una priorità sulla quale abbiamo lavorato a lungo, per questo ringraziamo il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud per il progetto e la Regione della Toscana per il finanziamento, enti che hanno recepito le nostre indicazioni”. La fine dei lavori è prevista nel mese di novembre. “Per Cb6 – conclude il presidente Bellacchi – prosegue la stagione delle opere con interventi strategici, in provincia di Siena, che vanno incontro alle esigenze di sicurezza delle comunità”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Palio, il “viottolo Gingillo” e la carriera di Giuseppe Zedde: “In passato poca chiarezza. In inverno le cose possono cambiare, basta non lamentarsi”

Chi scrive ha coniato l'espressione "viottolo Gingillo" per descrivere il terzo Casato impostato dal fantino…

6 ore ago

Giornata nazionale delle cure palliative, a novembre convengo e spettacolo di beneficenza

"La Giunta comunale di Siena, riunitasi oggi martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore…

7 ore ago

Antibioticoresistenza, a novembre un convegno in Sala delle Lupe

"La giunta comunale di Siena, riunitasi oggi martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore…

7 ore ago

Il Palio tra forma e sostanza, tra la Madonna e Madonna Louise Veronica Ciccone

Da una parte c'è Madonna Louise Veronica Ciccone, l'artista femminile più venduta di sempre, nonché…

7 ore ago

Contributi economici 2025, la giunta comunale approva le linee guida

"La Giunta comunale, durante la riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 19 agosto,…

8 ore ago

Siena, dalla giunta l’ok al finanziamento Pnrr: 1,44 milioni per il nuovo asilo nido in via Aretina

"La Giunta comunale riunitasi oggi, martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore all’edilizia scolastica…

9 ore ago