Voci del territorio

Monteroni, il Comune attiva il servizio Whatsapp per avvisare i cittadini sullo spazzamento strade

Novità in arrivo a Monteroni d’Arbia per migliorare la pulizia programmata delle strade con l’introduzione dei divieti di sosta. Per far sì che i cittadini si ricordino di spostare eventuali veicoli lasciati in sosta nelle date e negli orari di spazzamento, il comune mette a disposizione un servizio gratuito con gruppi Whatsapp divisi per zone. Il giorno precedente lo spazzamento sarà inviato un messaggio che ricorda il passaggio dei mezzi e la necessità di rimuovere i veicoli in sosta. Il divieto di sosta ed il servizio Whatsapp sarà attivo dal 15 aprile e i cittadini residenti nelle zone interessate stanno ricevendo lettere con le indicazioni utili.

“La novità dei divieti di sosta e dei gruppi Whatsapp – spiega il sindaco di Monteroni d’Arbia, Gabriele Berni – è stata introdotta perché vogliamo migliorare l’efficacia del servizio di spazzamento e consentire sia un maggiore decoro che un minore intasamento dei punti di raccolta delle acque. Con questi obiettivi abbiamo predisposto il divieto di sosta in molte vie del paese nelle fasce orarie e nei giorni di passaggio della spazzatrice. Ribadisco che l’obiettivo di questa iniziativa è il decoro e la tutela del territorio senza voler sanzionare i nostri cittadini, che potranno iscriversi ai gruppi WhatsApp per le zone di loro interesse e ricevere comunicazioni in tempo utile per rimuovere eventuali veicoli in sosta”.

Per aderire è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 334-1112883 con il seguente testo: “aderisco al gruppo di spazzamento per la via/piazza” indicando la via o la piazza di interesse. In alternativa, è possibile inviare una e-mail alla polizia municipale scrivendo all’indirizzo pm@comune.monteronidarbia.si.it il seguente testo: “aderisco al gruppo di spazzamento per la via/piazza con il seguente numero di cellulare” indicando la via o piazza di interesse e il numero di cellulare su cui ricevere gli avvisi.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare la Polizia municipale al numero 0577-251270.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Beko, al Ministero c’è l’accordo preliminare: per Siena incentivi e un piano di reindustrializzazione

Dopo una riunione fiume durata dieci ore, alle tre di notte è arrivato l'annuncio: è…

2 ore ago

Vino, Coldiretti Toscana: “Salvate il mercato americano! A rischio 80 milioni di euro con i dazi”

Salvate il mercato americano. Confidano nella diplomazia e sperano in una trattativa rapida tra UE…

10 ore ago

Rissa in pieno centro, scontro tra giovani

Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…

11 ore ago

Non ci ferma nessuno torna all’Università, il tour di Luca Abete conquista gli studenti

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…

11 ore ago

“Parole in Cammino” e “100 Canti per Siena” celebrano la lingua italiana con il tavolo letterario 2025

Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…

12 ore ago

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

12 ore ago