Voci del territorio

Poggibonsi, sono 36 i parcheggi “rosa” riservati a donne in dolce attesa e neogenitori

A Poggibonsi sono trentasei gli stalli ‘rosa’ dislocati su tutto il territorio. Si tratta di parcheggi che il Comune ha riservato alle donne in dolce attesa e ai neogenitori, in base alle nuove disposizioni di legge. Il Codice della Strada infatti ha introdotto la possibilità di allestire con l’apposita segnaletica spazi di sosta da riservare ai veicoli a servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni, muniti di un contrassegno speciale che è il “permesso rosa” e che viene rilasciato dal Comune di residenza.

È una agevolazione che va incontro a particolari necessità di parcheggio soprattutto in prossimità di zone dove sono presenti servizi. Poggibonsi aveva già introdotto anni fa gli stalli rosa il cui utilizzo era legato alla buona educazione. Adesso non è più così in quanto i parcheggi rosa sono riconosciuti e normati dal Codice della Strada e questo significa che per utilizzarli serve un permesso e che l’uso improprio è sanzionabile.

I trentasei parcheggi sono distribuiti su Poggibonsi, Staggia e Bellavista e sono collocati in aree strategiche per questo tipo di agevolazione. Si trovano in via Sardelli, in via Trento, in via della Costituzione, in via del Commercio, in viale Garibaldi, in via Montesanto, in via Redipuglia, in via Prato, via Manzoni, via Romana, a Salceto, in via Borgaccio, in via Volta, in Largo Usilia, in Largo Gramsci, al multipiano di piazza Mazzini, in via Romania, al Bernino. Tutti gli stalli sono già stati realizzati nell’ambito di uno specifico bando ministeriale.

La Polizia Municipale ha approvato il disciplinare e tutto quanto è necessario per il rilascio dei permessi ai residenti. Come da Codice, i posti riservati sono delimitati da segnaletica orizzontale gialla e simbolo rosa all’interno con segnaletica verticale di divieto di sosta per i veicoli non autorizzati. Possono richiedere il contrassegno le donne in stato di gravidanza o persone con bambini fino a due anni di età. Per poter posteggiare negli spazi predisposti le persone in possesso dei requisiti devono richiedere il ‘permesso rosa’ mediante il modulo che è disponibile e scaricabile dal sito del Comune. La domanda, in bollo, può essere presentata presso l’Urp o inviata per email (protocollo@comune.poggibonsi.si.it) o Pec (comune.poggibonsi@postacert.toscana.it) allegando i documenti indicati.

È possibile comunicare fino ad un massimo di tre targhe e viene rilasciato un solo permesso per nucleo familiare. Il  permesso viene ritirato presso il  Comando e resta valido fino al compimento dei due anni del bambino o della bambina, dopodiché deve essere restituito. L’uso abusivo o improprio degli stalli rosa è sanzionato ai sensi del Codice della Strada.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Micat in vertice, gran finale di stagione: protagonista l’Orchestra della Toscana

Il concerto che chiuderà la stagione Micat in Vertice, in programma il 9 maggio al…

22 minuti ago

Regionali, al via la campagna elettorale di Forza Italia. Angelo Pollina responsabile del comitato senese

"Il percorso verso le imminenti elezioni regionali prende slancio con l’avvio ufficiale della campagna di…

57 minuti ago

Beko, nuovo sopralluogo di Invitalia al sito di Siena

Nuovo sopralluogo di tecnici e ingegneri di Invitalia allo stabilimento senese di Beko Europe. L'agenzia…

3 ore ago

Tentato omicidio in un kebab, diciottenne finisce in carcere

Aveva rubato 5300 euro un dipendente di una pizzeria-kebab a Torrita di Siena e lo…

5 ore ago

Accademia dei Fisiocritici, nuovo consiglio direttivo: terzo mandato per il presidente Giuseppe Manganelli

Tra conferme e ingressi si è rinnovato il consiglio direttivo dell’Accademia dei Fisiocritici per il…

7 ore ago

Gli alberi di Siena hanno il loro gemello digitale: intelligenza artificiale e scansioni laser aiutano a tutelare il verde

Gli alberi urbani avranno da oggi il proprio gemello digitale: è infatti partito stamattina il…

7 ore ago