Ammontano a oltre 4 milioni di euro le risorse del Pnrr stanziate per Radicondoli e per il teleriscaldamento. Risorse, come spiega il sindaco, Francesco Guarguaglini, che consentiranno quindi investimenti del comune su altre opere già in programma. “Siamo una realtà dinamica che anche in questi anni ha dimostrato di esserlo – ha detto il primo cittadino -. La capacità di avere dei progetti Pnrr lo dimostra. Non è facile, devi avere dei progetti e saperli gestire. Ora lobiettivo è anche la realizzazione di opere di cui abbiamo già la progettazione di fattibilità, ovvero la nuova scuola, ad esempio, il parcheggio dei Macelli, la sistemazione della viabilità”.
“Grazie ai progetti che abbiamo presentato – fa notare il primo cittadino di Radicondoli, Francesco Guarguaglini – siamo riusciti ad aggiudicarci questo importante finanziamento. Ne siamo orgogliosi. Tutto questo grazie al Pnrr. Segno inequivocabile della dinamicità di questo territorio, della sua capacità di progettare. Non è né facile né scontato riuscire ad aggiudicarsi né questo tipo di finanziamenti né così consistenti. Sono soddisfatto, ma sono soprattutto consapevole delle potenzialità che questo territorio sa esprimere e che vogliamo valorizzare ancora di più”.
Il decreto è del 14 marzo 2024. Insieme è arrivata la comunicazione al Comune. Il contributo Pnrr andrà a coprire parte delle spese, già previste, per il lotto 2.1 del teleriscaldamento, il lotto che interesserà anche Belforte e che renderà possibile vedere il borgo rinascere con la nuova pavimentazione, illuminazione, la fibra e, chiaramente, il teleriscaldamento. Quindi, i fondi Pnrr rendono possibile a questo punto spostare risorse già previste su altre opere in programma nel bilancio comunale. “Possiamo spostare lo stesso equivalente di valore nel bilancio comunale su altri progetti e destinarli alla realizzazione di opere di cui abbiamo già la progettazione di fattibilità – fa notare Guarguaglini – Tra queste, opere fondamentali come la nuova scuola, ad esempio, il parcheggio dei Macelli, la sistemazione della viabilità”.
“Questo è il grande valore del Pnrr: essere un moltiplicatore, investire e rendere possibile sviluppare altri investimenti, rendere ancora più dinamiche le realtà – aggiunge Guarguaglini -. Ed è proprio quello che accadrà qui. Per questo è un valore aggiunto fondamentale avere avuto questo contributo. Oltre 4 milioni di risorse comunali, già previste per il teleriscaldamento, a questo punto vengono dedicate ad ulteriori opere, cambiando in meglio la vita dei cittadini e a salvaguardando l’ambiente”.
Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…
Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…
La lunga fase perturbata sta progressivamente lasciando spazio alla stabilità, con un conseguente aumento delle…
Come si possono migliorare i pori dilatati e la grana della pelle senza l’utilizzo dei…
La Galleria dell’Accademia di Firenze prolunga il suo orario d’apertura nelle serate d’estate. Dal 3…
I robot industriali diventano corpi danzanti nell'innovativo progetto dell'Università su cui lavorano alcuni ricercatori coordinati…