Voci del territorio

Radicondoli, domani il sindaco incontra la cittadinanza a palazzo Bizzarrini

“In questo primo mese e mezzo abbiamo continuato il nostro lavoro. E messo in moto la macchina per raggiungere i risultati che ci siamo prefissi”. Ha parlato così Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli, alla vigilia dell’incontro coi cittadini in programma domani, martedì 30 luglio alle 21 a palazzo Bizzarrini. L’appuntamento, a cui sono invitati tutti i residenti di Radicondoli e Belforte, arriva a un mese e mezzo dalle elezioni.

“L’iniziativa di martedì sarà la prima uscita pubblica anche per i nostri assessori, Roberta Cecco e Marco Tozzi, che sono già a lavoro – aggiunge Guarguaglini –. E conoscere risultati e lavoro in corso in questo periodo. Quindi l’impegno per il terzo lotto del teleriscaldamento nel centro di Belforte insieme alle asfaltature, i problemi del saca trasparent, la riqualificazione dell’illuminazione pubblica, l’adeguamento e riqualificazione di 32 alloggi Erp, la fibra in Ftth a Belforte, la costituzione di due comunità energetiche, l’accordo con Enel Green Power sulle concessioni minerarie, la riqualificazione di via della Costa”.

“Come abbiamo detto più volte – continua – l’obiettivo è quello di completare un lavoro proficuo. E fare di Radicondoli una comunità sempre più inclusiva, attenta a creare occasioni di lavoro e di residenza stabile, così come occasioni di visita per un viaggiatore che si ferma nell’atmosfera di questo territorio. Radicondoli è terra di geotermia che dobbiamo gestire. E vuole essere carbon free. Dobbiamo continuare a rilanciare questa comunità, implementando WivoaRadicondoli, unico nel suo genere. Ha aiutato a far crescere i residenti aumentati del 6% in meno di 3 anni dopo il declino dal dopoguerra. Non ci possiamo fermare, dobbiamo implementare servizi sociali e sanitari. Programmare l’uso del Monastero Agostiniano, realizzare la nuova scuola, la viabilità in uscita, il parcheggio multipiano ex macelli, piazza San Girolamo, il belvedere e percorso pedonale tra centro e Poggio”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

9 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

9 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

9 ore ago

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

10 ore ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

11 ore ago

Gli stati generali dell’informazione in Toscana, Giani: “Sostenere l’informazione è far crescere le comunità”

Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…

11 ore ago