Voci del territorio

San Casciano dei Bagni, risorse a chi acquista casa grazie al bando “Residenzialità in montagna”

C’è anche San Casciano dei Bagni tra i Comuni che del bando ‘Residenzialità in montagna 2024’ della regione Toscana che assegna contributi, in base a dei requisiti, a chi acquista un immobile ad uso residenziale nei comuni montani della Toscana al di sotto dei 5mila abitanti. I fondi, provenienti dal Fondo Nazionale per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit), hanno lo scopo di favorire e incentivare il ripopolamento e la rivitalizzazione socio-economica delle aree montane, agendo in contrasto alla marginalizzazione di tale aree.

“Si tratta di un intervento che da tempo avevamo chiesto alla regione Toscana e che accogliamo con grande entusiasmo in quanto va ad intervenire sulla problematica più importante delle nostre comunità, lo spopolamento” ha spiegato il sindaco di San Casciano dei Bagni, Agnese Carletti

Possono presentare la domanda i cittadini italiani, o di un altro Stato dell’Unione Europea, maggiorenni e residenti in un comune italiano risultante non montano e che acquisiscano, successivamente alla data di pubblicazione sul Burt del decreto di approvazione del bando, il diritto di proprietà di un immobile destinato a uso residenziale individuato catastalmente e già esistente alla data di pubblicazione su Burt del decreto di approvazione del bando. Il bando stabilisce anche l’importo minimo richiedibile per ogni domanda, pari a 10mila, e quello massimo di 30mila euro, l’entità massima del contributo non potrà in ogni caso essere superiore al 50% del totale delle spese sostenute per i costi connessi all’acquisto dell’immobile e relative pertinenze. La domanda per l’assegnazione dei contributi deve essere presentata tramite modulo on-line disponibile sul sito della regione Toscana a partire dalla 13 del 12 giugno, e fino alle 13 del 27 luglio 2024.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

3 ore ago

Ancora aperture straordinarie a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…

3 ore ago

Rosy Bindi a Siena per sostenere i 5 SÌ al Referendum su lavoro e cittadinanza

Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…

4 ore ago

Celebrazione Sikh a Torrita di Siena, Trabalzini: “Duecento persone si riconoscono in questa religione. Sono inseriti nella vita della comunità”

"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…

4 ore ago

L’immaginario di Pratt prende vita tra danza e storie disegnate: tango, swing e sogni veneziani a palazzo delle Papesse

Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…

4 ore ago

Virus sinciziale, la campagna si chiude e subito si riapre: immunizzati oltre 18mila bambini in Toscana

Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…

4 ore ago