Voci del territorio

Sovicille, tutto pronto per l’ampliamento del servizio di raccolta rifiuti porta a porta

“In continuità con il percorso avviato nei primi mesi di quest’anno, l’amministrazione comunale di Sovicille, in collaborazione con Sei Toscana, prosegue nel progetto di miglioramento del servizio di raccolta dei rifiuti. Insieme all’incremento delle quantità di raccolta differenziata da avviare a riciclo, che è cresciuta costantemente negli ultimi anni, l’obiettivo è quello di aumentare soprattutto la qualità dei materiali raccolti. Per migliorare e razionalizzare ulteriormente il servizio, si procederà all’ampliamento della raccolta porta a porta anche nelle zone di Agresto, Caggio, Montespecchio, Ancaiano, Malignano e San Giusto coinvolgendo circa 350 utenze. Il servizio porta a porta inizierà a partire da lunedì 2 dicembre” lo fa sapere il comune di Sovicille.

“L’intervento che attiviamo in questi giorni rappresenta un ulteriore step del progetto complessivo di riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti messo in atto da qualche mese da Sei Toscana con l’obiettivo di raggiungere più capillarmente possibile tutte le utenze e migliorare sempre di più le performances di raccolta differenziata da indirizzare al riuso. La modalità scelta, quella del porta a porta, risponde alle istanze dei cittadini di aree che rischiavano di rimanere “scoperte” non essendo possibile installarvi i cassonetti di nuova generazione, per l’assenza di adeguati spazi di alloggiamento o per l’impossibilità dei camion di fare manovra” dicono il sindaco Giuseppe Gugliotti e il vicesindaco Federica Parrini

“A partire da mercoledì 20 novembre e fino a sabato 30 novembre (compresi) sarà consegnata a domicilio la dotazione di mastelli e sacchi per il conferimento dei rifiuti – si apprende -. Qualora l’utenza non venisse trovata, nella cassetta della posta verrà lasciato un avviso di mancata consegna con indicate le modalità di ritiro. Il kit comprende: il materiale informativo #buttabene con la guida alla raccolta differenziata e il nuovo calendario dei conferimenti; il mastello con coperchio grigio da 40 lt (con codice di riconoscimento RFID associato all’utenza) e sacchi di colore grigio per il conferimento dell’indifferenziato; il mastello con coperchio marrone e sacchi biodegradabili per il conferimento dell’organico; i sacchi di colore giallo per il conferimento del multimateriale (imballaggi in plastica, alluminio, tetrapak, barattolame) ed i sacchi di carta per il conferimento di carta e cartone. Gli imballaggi in vetro dovranno continuare ad essere conferiti nel contenitore stradale dedicato con coperchio verde”.

Per maggiori informazioni è a disposizione anche il numero verde di Sei Toscana 800-127484 e il sito internet www.seitoscana.it.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Il giro della vittoria dell’Oca – le foto

Sventolano le bandiere della contrada dell'Oca per il giro in omaggio alle consorelle, a seguito…

45 minuti ago

‘Giovani, attivismo e economia sociale in Toscana’: un confronto a Siena

Una riflessione aperta e senza filtri sul ruolo dei giovani nell’economia sociale apre le porte…

1 ora ago

Alle Scotte sarà lavorato tutto il sangue dell’Asl sud est: anche da Arezzo gli emocomponenti per l’officina trasfusionale

All'officina trasfusionale di Area Vasta, ospitata alle Scotte,  saranno lavorate tutte le raccolte di emocomponenti…

3 ore ago

Basket, prima conferma in casa Vismederi Costone Siena: Nasello resta al PalaOrlandi

Ferdinando Nasello rimane alla Vismederi Costone Siena. È lui il primo giocatore riconfermato dalla società…

4 ore ago

Siena Fc, il giorno di Bellazzini: “Vogliamo migliorare il risultato dell’anno scorso e creare una squadra competitiva”

“Vogliamo migliorare il risultato dell’anno scorso, ma soprattutto vogliamo creare una squadra competitiva. La società…

4 ore ago

Us Poggibonsi, Federico Borri riconfermato in giallorosso

Federico Borri riconfermato per la stagione sportiva 2025-26 con l'Us Poggibonsi. "Difensore centrale classe 1993,…

4 ore ago