Voci del territorio

Treni, protocollo d’intesa Siena-Chiusi, i sindaci: “Ora serve un progetto di modernizzazione più ampio”

“La costituzione di un gruppo di lavoro per predisporre un protocollo d’intesa sul miglioramento e la modernizzazione della linea ferroviaria Siena-Chiusi è un primo passo positivo e gli obiettivi primari sono efficienza dei servizi, riapertura di stazioni, nuove fermate e collegamenti più efficienti con Roma. Serve, però, un progetto più ampio per la modernizzazione del trasporto ferroviario nelle aree più interne della provincia di Siena che assicuri il collegamento con Chiusi al massimo in un’ora e il nuovo collegamento con l’alta velocità. Ringraziamo la Regione Toscana per l’impegno promosso finora, ma se non avremo risposte in tempi rapidi da Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana alle nostre richieste, siamo pronti a spostare la mobilitazione a Roma”.

Con queste parole i sindaci di Asciano (Fabrizio Nucci), Chiusi (Gianluca Sonnini), Montepulciano (Michele Angiolini), Rapolano Terme (Alessandro Starnini), Sinalunga (Edo Zacchei), Trequanda (Andrea Francini) e Torrita di Siena (Giacomo Grazi, anche presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese) commentano l’incontro online che si è svolto nei giorni scorsi, convocato dall’assessore alle infrastrutture della Regione Toscana, Stefano Baccelli, con la presenza di dirigenti e tecnici di Regione Toscana, Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana.

“Le richieste di ammodernamento del trasporto ferroviario nei nostri territori – aggiungono i sindaci – riguardano il miglioramento dei servizi sulla linea Siena-Chiusi, ma anche la riapertura di fermate in sintonia con lo sviluppo dei nostri territori, a partire da Rapolano Terme e Montallese, nel comune di Chiusi; la riattivazione, a fini turistici, della stazione di Monte Sante Marie, nel comune rapolanese; la realizzazione dell’interscambio dei treni, noto come ‘lunetta ferroviaria’, alla stazione di Sinalunga, che renderà possibile un collegamento diretto tra Siena e Arezzo e una modernizzazione dei collegamenti tra Arezzo e Sinalunga, verso l’Umbria e l’Alta Velocità per avere un trasporto efficiente verso nord e verso sud. Questi sono i principali progetti che abbiamo ribadito nel documento congiunto presentato ai rappresentanti di Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana e che siamo pronti a portare all’attenzione dei loro vertici nazionali se non avremo risposte nelle prossime settimane”.

“In attesa di nuovi sviluppi – concludono i sindaci – ringraziamo la Regione Toscana, e in particolare l’assessore Stefano Baccelli, per aver convocato un primo incontro fra tutti i soggetti coinvolti con l’obiettivo di formare un gruppo di lavoro per la stesura di un protocollo d’intesa sulla Siena-Chiusi. L’auspicio è che siano rispettati i tempi indicati dalla Regione stessa, con un altro appuntamento previsto nelle prossime settimane”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Luca Virgili, venticinque operette da regista: “Ogni anno è stimolante, ho conosciuto generazioni di senesi”

Un’istituzione per molti senesi e punto di riferimento per tante generazioni di studenti: questo è…

2 ore ago

“Quella volta che il Papa fu eletto a Siena”: il racconto del rettore dell’Opera del Duomo

Siena ha un ruolo importante nella storia dei conclavi. Il primo episodio significativo riguarda Papa…

2 ore ago

Dsu, la residenza De Nicola di Siena torna alla massima capienza: 366 posti letto per gli studenti

Torna a piena capienza, 366 posti letto, la residenza De Nicola di Siena, di proprietà…

3 ore ago

Giro d’Italia a Siena: ecco le misure straordinarie per viabilità e parcheggi

E’ cominciato il conto alla rovescia per l’arrivo a Siena della nona tappa del 108esimo…

4 ore ago

“La violenza mai”: il consorzio Coob a fianco dell’operatore ecologico aggredito a Poggibonsi

Anche il consorzio Coob si unisce a Sei Toscana e al comune di Poggibonsi nel…

4 ore ago

Consultorio di Siena, 5 e 19 maggio servizi rimodulati per formazione del personale

"Nei giorni lunedì 5 e 19 maggio, il personale sanitario del consultorio di Siena, con…

4 ore ago