Siena

Terzo settore, da Cesvot e Regione oltre 29mila euro per 6 progetti vincitori del bando “Siete presente”

Oltre 29 mila euro (per la precisione 29.282,80 euro) di finanziamenti per i 6 progetti dell’area di Siena vincitori del bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire”, realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo delle 11 Fondazioni bancarie della Toscana. Il bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire” punta a promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano, dare forza e ruolo a una generazione nuova perché sia capace di rinnovare la proposta del Terzo settore, la sua capacità di radicamento sul territorio nonché di facilitare il ricambio generazionale all’interno delle organizzazioni.

“I giovani sono una risorsa per il volontariato e il mondo del volontariato è un’opportunità per i giovani: il bando Siete Presente si pone quindi come una ricchezza per tutti. I progetti che vengono premiati e sostenuti offrono spunti nuovi e idee innovative per Terzo Settore e hanno ricadute positive per l’intera comunità” afferma Luigi Paccosi, presidente di Cesvot. “La partecipazione al bando conferma che quello toscano è un tessuto associativo vivace, capace di coinvolgere le nuove generazioni e quindi di rinnovare la sua proposta, la sua capacità di radicamento sul territorio, facilitando allo stesso tempo il ricambio generazionale all’interno delle associazioni”. “Giovanisì vuole promuovere e valorizzare il ruolo dei giovani nella nostra società, sotto ogni punto di vista, fornendo gli strumenti per realizzare le loro idee, le loro aspirazioni, i loro talenti. Il bando Siete Presente avvicina i giovani e il mondo dell’associazionismo, prevedendo percorsi di crescita e qualificazione di giovani già inseriti nelle organizzazioni e incentivando il coinvolgimento attivo di altri ragazzi” afferma Bernard Dika, portavoce del presidente della Regione Toscana. “I giovani diventano protagonisti del cambiamento, non sono spettatori”.

“Giovani e volontariato un binomio imprescindibile per continuare a esprimere forme di partecipazione attive alla vita delle nostre comunità. Sempre più i giovani assumono consapevolmente il ruolo di agenti del cambiamento offrendo contributi concreti alla collettività. Per questo la Fondazione Mps è impegnata da anni a valorizzare al meglio i giovani nelle varie dimensioni della società, creando nuove opportunità – dichiara Carlo Rossi presidente della Fondazione Mps e coordinatore della Consulta delle fondazioni toscane –. La rinnovata adesione alla terza edizione del bando “Siete presente” premia anche la continua collaborazione tra le Fondazioni toscane di origine bancaria per fare rete e favorire la crescita del territorio.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…

11 ore ago

Alla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibile

Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…

12 ore ago

Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…

13 ore ago

Corse a Monticiano, si chiude anche l’appuntamento prima dell’estrazione

Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…

13 ore ago

Alle Scotte un neuro-angiografo di ultima generazione. Investimento da oltre 2,7 milioni

Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…

13 ore ago

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

15 ore ago