Siena

“The shoah party”: gruppo pedopornografico fermato dai carabinieri. La denuncia arriva da Siena

E’ stato messo definitivamente a tacere il gruppo whatsapp “The shoah party”, attivo su Whatsapp, dove venivano diffuse in tutta Italia immagini pedopornografiche, di apologia del nazismo e dell’islamismo. I contenuti di inaudita violenza venivano condivisi dai creatori del gruppo ed arrivavano direttamente negli smartphone di ragazzini minorenni dai 13 ai 17 anni, rimasti invischiati nella vicenda più o meno inconsapevolmente, vittime del lato oscuro dei social networks.

La denuncia che ha fatto partire l’indagine è arrivata proprio da Siena, quando la madre di un 13enne si è recata dai carabinieri di viale Bracci e ha segnalato di aver trovato video pedopornografici nel cellulare del figlio. Il nucleo investigativo del comando provinciale di Siena si è subito attivato per condurre le indagini che si sono svolte con attraverso intercettazioni telematiche richieste e ottenute dalla procura dei minori di Firenze, sotto il coordinamento del procuratore Sangermano, e dalla procura distrettuale di Firenze competente per materia, grazie ai decreti emessi dal pm Cutrignelli.

Le indagini sono durate 5 mesi, al termine delle quali si è poi risaliti agli amministratori del gruppo, quelli che lo hanno creato e alimentato, minorenni e maggiorenni, tutti residenti nella zona di Rivoli, le immagini e i video postati sono stati attribuiti singolarmente alla responsabilità di qualcuno, e alla fine ne è venuta fuori una ben documentata informativa di reato che è finita sul tavolo dei magistrati operanti. Questi hanno ritenuto necessario interrompere da subito l’attività delittuosa.

I carabinieri avevano ricostruito tutto. Maggiori elementi potevano emergere solo dalle perquisizioni. Sono stati così emessi 25 decreti di perquisizione a carico degli indagati, 19 a carico di minorenni e 6 a carico di maggiorenni, eseguiti nella nottata di ieri in 13 provincie d’Italia. Sui sei 13enni coinvolti non era possibile procedere, essendo non imputabili per la legge italiana. Era insomma necessario bloccare la diffusione progressiva dei partecipanti al gruppo.

Nel corso delle perquisizioni sono stati sequestrati decine di telefonini e computer. Verranno affidati ad un consulente tecnico d’ufficio che ne farà delle copie forensi, riproduzioni attendibili dei contenuti spesso indescrivibili delle chat, necessarie per la promozione delle accuse in giudizio.

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Ampugnano, Marzucchi: “Questione aeroporto si inserisce nel problema turismo. Bisogna evitare isolamento e autorefernzialità”

"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…

18 ore ago

Ampugnano, Pallassini: “Osservo con interesse il rilancio”

"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…

18 ore ago

Siena Fc, dalle giovanili del Torino arriva Simone Rossi

Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…

18 ore ago

Cetona, riposizionata la scritta storica “Carabinieri” nella sede dell’Arma

A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…

18 ore ago

Auto & Motori News – FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto

FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…

18 ore ago

La Chigiana celebra il mezzo millennio di Palestrina con l’Odhecaton ensemble all’Abbazia di San Galgano

Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…

18 ore ago