Siena

“Ti scacciamo i demoni da casa”, “maghi” raggirano un’anziana: truffa da 70mila euro

La complessa attività d’indagine avviata dal mese di giugno 2020 dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Siena, scaturita dalla denuncia di una figlia che ha visto la madre in preda alla disperazione, ha portato all’adozione ed esecuzione di misure cautelari personali nei confronti di una coppia di italiani, I.R. e L.P.G., con l’accusa di truffa aggravata in concorso e circonvenzione di incapace.

Teatro della vicenda risulta un’abitazione ubicata in un noto borgo del comune di Sovicille, dove gli indagati, spacciandosi per “maghi” dotati di poteri occulti ed esoterici, nel tempo hanno circuito un’anziana donna, inducendole a versare forti somme di denaro in cambio di presunte prestazioni professionali. In particolare I.R., mediante attività esoteriche, raggirava l’anziana donna convincendola di metterla in comunicazione con parenti defunti, di prevedere il futuro e di aver cacciato i demoni dalla sua abitazione. Inizia così una continua e spasmodica ricerca da parte dell’anziana, di persone disponibili a prestarle denaro, somme (70mila euro) che gli indagati si facevano consegnare trattenendole per sé o effettuando pagamenti ad altri.

Le indagini, coordinate e sostenute con il pieno appoggio da parte delle Procura della Repubblica di Siena, hanno permesso di porre termine a questi ingiusti profitti, ottenuti proprio in ragione dello stato di fragilità e vulnerabilità psicologica dell’anziana donna. Gli indagati sono stati sottoposti al divieto di dimora nel comune di Sovicille e al divieto di avvicinamento alle persone offese”

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

4 minuti ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

1 ora ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

2 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

3 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

4 ore ago

Poste Italiane, Confsal: “A Siena trasferte, pasti e straordinari non pagati. Intervenga l’Ispettorato del lavoro”

Alle Poste Italiane di Siena "numerosi lavoratori denunciano il sistematico mancato pagamento delle trasferte, dei…

4 ore ago