Siena

Tiemme, acquistate 40 mila mascherine per tutto il personale

Ammonta a 40 mila il numero di mascherine ordinate e acquistate finora da Tiemme al fine di garantire la distribuzione a favore di tutto il proprio personale (viaggiante e amministrativo) in questa fase di emergenza legata al Coronavirus.

Di questa dotazione, sono state finora distribuite 15 mila mascherine, mentre altrettante 15 mila sono disponibili in magazzino e 10 mila sono state già ordinate. A questi numeri vanno ad aggiungersi le migliaia di quantitativi di guanti monouso e gel disinfettante acquistati.

L’azienda, oltre a ringraziare le istituzioni e le aziende che hanno deciso di dare spontaneamente il proprio ulteriore contributo nell’accrescere le dotazioni necessarie, desidera precisare che la distribuzione di dispositivi coerenti con le normative vigenti in merito alla sicurezza e protezione individuale è iniziata fin a partire dall’inizio dell’emergenza Covid-19. Contemporaneamente sono state adottate tutte le varie misure a favore dell’utenza in termini di mantenimento della distanza di sicurezza a bordo, sia tra i singoli viaggiatori sia tra questi e l’autista alla guida. Tutti gli autisti hanno quindi potuto svolgere il loro lavoro in sicurezza fin da subito.

Dunque, la distribuzione aziendale di dotazioni di sicurezza ha permesso e permette quotidianamente di svolgere il servizio di trasporto pubblico sul territorio di competenza in modo sicuro e nel rispetto delle normative vigenti, sia a beneficio del personale in servizio che di tutta l’utenza che utilizza i collegamenti gestiti da Tiemme per effettuare gli spostamenti che sono consentiti in questa fase di emergenza.

In una giornata tipo, stando agli attuali ridotti livelli di servizio effettuati, il fabbisogno di mascherine del solo personale viaggiante è pari a circa 375 mascherine al giorno.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: F come fibre

Le fibre sono davvero così importanti per la nostra salute? Vediamo cosa dice la scienza…

34 minuti ago

Pienza, il ‘San Luca’ di Lorenzetti torna dopo oltre due secoli. Giani: “Ora la mostra con l’intero Polittico”

Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…

16 ore ago

Giornata di corse a Pian delle Fornaci: Dino Pes vince più di tutti, ma è anche la giornata dell’Associazione Arturo Pratelli

Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…

17 ore ago

Magistrato delle Contrade, Benedetta Mocenni è il nuovo rettore

Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…

18 ore ago

Borse da donna: come i dettagli possono fare la differenza

Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…

20 ore ago

Poggibonsi, ecco l’area sgambamento cani a Bellavista

E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…

21 ore ago