Siena

Tiemme: operatori del trasporto pubblico e amministratori si confrontano sui Piani urbani della mobilità sostenibile

Attivare un dialogo con la comunità locale, consapevoli delle risorse sulle quali poter contare al fine di costruire una visione sostenibile delle città. Il tutto favorendo lo sviluppo di un contesto urbano più smart, green e inclusivo.

E’ stato questo il focus della giornata promossa a Firenze da parte di Tiemme Spa nell’ambito del progetto europeo Motivate Interreg, in collaborazione con Memex e le aziende di Tpl toscane Ctt Nord e Ataf.

Sul tema della redazione, sviluppo ed applicazione dei Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS) si sono confrontati oltre 60 attori del settore, tra operatori delle aziende di riferimento della Toscana ed amministratori pubblici locali, in rappresentanza del comuni di Siena c’era il vicesindaco ed assessore Andrea Corsi.

In particolare sono stati approfonditi gli approcci innovativi mirati a favorire la crescita e la valorizzazione della mobilità pubblica, attraverso il coinvolgimento dei cittadini mediante strumenti quali social network, applicazioni e crowsourcing, al fine di garantire alle città di oggi e domani un equilibrio sempre più compatibile, partendo da un dato molto importante: l’80% degli spostamenti urbani in Italia avviene a bordo di un bus.

“I Pums consentono di costruire una visione – spiega il presidente di Tiemme, Massimiliano Dindalini – mettendo a disposizione dei cittadini e degli amministratori degli strumenti utili per pianificare al meglio la mobilità nelle città dei prossimi anni. Nell’ambito del progetto europeo Motivate abbiamo sviluppato numerose occasioni di confronto con vari tipi di stakeholder, quali gli alunni delle scuole, gli studenti universitari fino ai cittadini e agli amministratori dei territori di nostro riferimento. In questo percorso abbiamo raccolto input importanti per affinare i nostri strumenti e renderli sempre più innovativi, quali ad esempio la nostra App TiemmeMobile, presto disponibile in una nuova versione, calibrata proprio sui suggerimenti raccolti durante questo percorso iniziato nel 2017. Come Tiemme siamo inoltre a disposizione, quale attore di mobilità pubblica profondamente legato al nostro territorio, delle amministrazioni locali quale supporto nello sviluppo dei Pums, molto utili anche per le realtà più piccole, periferiche o rurali, per progettare al meglio il sistema della mobilità”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi
Tags: sienaTiemme

Recent Posts

Palio, il Drappellone “per i senesi” di Francesco De Grandi – le foto

Un lungo applauso ha accolto il Drappellone che l’artista palermitano Francesco De Grandi ha realizzato…

6 ore ago

Il Cencio di De Grandi, tra mitologia ed umanità: “Ho scelto una Madonna reale, che si prepara al suo più grande appuntamento”

Mitologia, umanità e contemporaneità: c'è tutto questo nel Drappellone dipinto dall'artista siciliano Francesco De Grandi,…

8 ore ago

“Nicoletta la senese” con sangue siciliano: il Palio letto dal sindaco è un omaggio alla famiglia

Si presenta come “Nicoletta la senese” e confessa che, per un sindaco, “il compito più…

9 ore ago

Palio, lunghissimo applauso per il Drappellone di De Grandi

Un applauso fragoroso ha accolto il drappellone di Francesco De Grandi, realizzato per il Palio…

10 ore ago

Palio, la diretta della presentazione del Drappellone

In diretta all’interno del Cortile del Podestà, la cerimonia di presentazione del Drappellone realizzato da Francesco…

12 ore ago

Palio, il programma delle prove di notte

Si disputeranno in Piazza del Campo domani, lunedì 11, e martedì 12 agosto, a partire…

12 ore ago