Siena

Tirreno – Adriatica 2021, Murlo aspetta i big del ciclismo

Il Comune di Murlo sarà uno dei territori attraversati dalla Tirreno/Adriatica storica corsa ciclistica arrivata quest’anno alla 56° edizione. I pedali e le catene delle bici inizieranno a girare mercoledì 10 marzo da Lido di Camaiore per poi proseguire in cinque regioni dell’Italia centrale ovvero: Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo e Marche. Il serpentone della “Corsa dei due Mari” passerà per Murlo, proseguendo in direzione di Asciano, all’inizio della terza tappa (sabato 13 marzo) che partirà dal Comune di Monticiano e terminerà a Gualdo Tadino (Umbria).

“A piccoli passi cerchiamo di tornare a vivere la normalità delle nostre comunità che è sicuramente fatta anche di eventi che appassionano grandi e piccoli – dichiara il sindaco di Murlo Davide Ricci – in questo caso l’occasione ci è data dalla Tirreno/Adriatica una gara che ha fatto la storia del ciclismo nel nostro Paese. Sarà sicuramente emozionante veder passare alcuni dei più grandi talenti italiani proprio sulle nostre strade e per questo un grande ringraziamento non può che andare all’organizzazione della corsa per aver scelto le nostre strade e all’Unione dei Comuni della Val di Merse che ha saputo lavorare in sinergia ottenendo un grande risultato. Il passaggio dei corridori sarà sicuramente un bel momento da vivere e sono certo che la collaborazione tra i Comuni della nostra valle porterà ad altri risultati importanti a vantaggio del territorio.”

La Tirreno/Adriatica è una gara inserita (dal 2011) nel circuito UCI World Tour ed è considerata la preparazione ideale anche al Giro d’Italia. Nell’Albo d’Oro figurano di conseguenza nomi prestigiosi: Dino Zandegù, Francesco Moser, Giuseppe Saronni, i toscani Michele Bartoli e Paolo Bettini, l’elvetico Fabian Cancellara, Vincenzo Nibali per ben due volte, Alberto Contador e Primoz Roglic.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Multiutility toscana, Intesa aspetta: “Prima i progetti poi le poltrone. Ed Estra potrebbe essere il contenitore”

Gli 'Stati Uniti' regionali di acqua, luce e gas ancora non s'hanno da fare. E…

37 minuti ago

“Sboccia l’Estate” sotto il cielo di Piazza del Campo. Bocciarelli: “Otto appuntamenti imperdibili offerti alla città”

Appuntamento nella maestosa cornice di Piazza del Campo con lo spettacolo dal vivo della rassegna…

39 minuti ago

Quattro comuni per ‘Sienaenergie’: anche Sovicille entra nella Cer

Il consiglio comunale di Sovicille ha approvato l'adesione alla comunità energetica rinnovabile “Sienaenergie”. Così i…

43 minuti ago

Basket, coach Federico Vecchi si presenta alla città: “Essere alla Mens Sana dà sensazioni speciali”

"Il primo giorno a Siena ha lasciato sensazioni davvero belle. L’entusiasmo, l’accoglienza, la bellezza della…

4 ore ago

Enel e Touring club insieme per il patrimonio culturale: domani aperta la Chiesa di San Raimondo al Refugio

Si conferma la collaborazione targata Enel e Touring Club Italiano che, nell’ambito delle attività di…

7 ore ago

Castellina in Chianti: domani lo show travolgente di Andrea Agresti

Il Chianti Festival 2025 torna ad animare Castellina in Chianti con uno degli appuntamenti più…

7 ore ago