“Fare dei sacrifici e dei compromessi per salvare” Tls “si renderà necessario, prevedendo allo stesso tempo – vista la situazione – un cambio profondo della governance con persone di provata esperienza, fuori dai soliti intrecci “amicali”, con l’ingresso della stessa Regione”.
Lo chiede in una nota il movimento Per Siena che si dice preoccupato sullo “stato di salute” di Toscana Life Sciences “che potrebbe chiudere con un disavanzo di bilancio di diversi milioni di euro”.
Da qui il gruppo chiede di “accelerare” sullo statuto del Biotecnopolo, “intrecciandolo con un concreto progetto industriale di area che tenga conto delle presenze già in essere, siano esse istituzionali, sociali o economiche, avendo di mira ciò di cui Siena e il suo territorio hanno bisogno: occupazione e formazione. Formazione che non disperda risorse per tutto il Paese come potrebbe essere un dottorato utile sicuramente al mondo accademico, tuttavia meno necessario a strutture che hanno bisogno di operatori in diversi settori senza che abbiano la necessità di cercare, in modo quasi esclusivo, le“scoperte sensazionali”.
Lo statuto, aggiungono, “non dovrebbe essere incentrato su un soggetto, o una struttura, ma dovrebbe concentrare al suo interno tutte le figure per una fondazione che sia tale (così come “Per Siena” ha fatto presente nell’ordine del giorno sopra citato”.
"Siamo molto, molto contenti”, esordisce così il capitano della contrada dell'Onda Alessandro Toscano poco dopo…
Nel primo atto del Palio di agosto del 2025 la sorte bacia Leocorno, Onda, Civetta…
Nel primo atto del Palio di agosto del 2025 la sorte bacia Leocorno, Onda, Civetta…
Questa sera si scriverà il primo capitolo del prossimo Palio di agosto. È il giorno…
Il cardinale Augusto Paolo Lojudice, vescovo Montepulciano-Chiusi-Pienza si è recato in visita agli stabilimenti dell’azienda…
Matteo e Filippo Paoli resteranno alla Vismederi Costone Siena. I due gemelli, classe 2001, sono…