Siena

Torce elettriche per riscoprire la Cripta: continuano gli eventi estivi al Duomo di Siena

I tetti di Siena illuminati dalla luna che si possono ammirare dal Facciatone, la Cripta che si mostra con dettagli nuovi, la Cattedrale che si racconta ai visitatori con le luci dell’alba.

Il mese d’agosto offre tante occasioni per poter godere delle meraviglie del complesso monumentale del Duomo nell’attesa della seconda scopertura del Pavimento. Domani l’appuntamento è con due eventi imperdibili.

“La riscoperta della ‘Cripta’” –  L’iniziativa inizia alle 21 ed è “La riscoperta della ‘Cripta’”: una visita guidata che verrà fatta senza l’aiuto della luce artificiale, ma solo con le personali torce elettriche. Si potrà dunque riprovare la sensazione della scoperta di questi locali, sottostanti il Duomo, caduti nell’oblio per oltre sette secoli. La Cripta del Duomo contiene reperti fondamentali della scuola pittorica senese e capolavori della pittura murale del duecento realizzati da artisti come Guido da Siena, Dietisalvi di Speme, Guido di Graziano, e Rinaldo da Siena. Tra le opere più suggestive c’è la rappresentazione della Passione di Cristo con tre grandi momenti: Crocifissione, Deposizione dalla Croce e Deposizione nel Sepolcro.

“Good Morning Siena – visita con il Clavigero del Duomo” – E sempre per il 9 agosto continuano gli appuntamenti con “Good Morning Siena – visita con il Clavigero del Duomo”: un tour che inizia alle 7.15 e finisce alle 8.30 e che segue il lavoro di apertura, l’accensione delle luci, l’organizzazione e la preparazione all’accoglienza dei visitatori insieme a coloro che quotidianamente lavorano al ‘risveglio’ della Cattedrale. La visita terminerà con una colazione in Piazza San Giovanni

Gli eventi, organizzati da Opera Laboratori, sono a numero chiuso ed è obbligatoria la prenotazione a opasiena@operalaboratori.com oppure 0577 286300.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

11 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

11 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

11 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

12 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

12 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

12 ore ago