Siena

Torce elettriche per riscoprire la Cripta: continuano gli eventi estivi al Duomo di Siena

I tetti di Siena illuminati dalla luna che si possono ammirare dal Facciatone, la Cripta che si mostra con dettagli nuovi, la Cattedrale che si racconta ai visitatori con le luci dell’alba.

Il mese d’agosto offre tante occasioni per poter godere delle meraviglie del complesso monumentale del Duomo nell’attesa della seconda scopertura del Pavimento. Domani l’appuntamento è con due eventi imperdibili.

“La riscoperta della ‘Cripta’” –  L’iniziativa inizia alle 21 ed è “La riscoperta della ‘Cripta’”: una visita guidata che verrà fatta senza l’aiuto della luce artificiale, ma solo con le personali torce elettriche. Si potrà dunque riprovare la sensazione della scoperta di questi locali, sottostanti il Duomo, caduti nell’oblio per oltre sette secoli. La Cripta del Duomo contiene reperti fondamentali della scuola pittorica senese e capolavori della pittura murale del duecento realizzati da artisti come Guido da Siena, Dietisalvi di Speme, Guido di Graziano, e Rinaldo da Siena. Tra le opere più suggestive c’è la rappresentazione della Passione di Cristo con tre grandi momenti: Crocifissione, Deposizione dalla Croce e Deposizione nel Sepolcro.

“Good Morning Siena – visita con il Clavigero del Duomo” – E sempre per il 9 agosto continuano gli appuntamenti con “Good Morning Siena – visita con il Clavigero del Duomo”: un tour che inizia alle 7.15 e finisce alle 8.30 e che segue il lavoro di apertura, l’accensione delle luci, l’organizzazione e la preparazione all’accoglienza dei visitatori insieme a coloro che quotidianamente lavorano al ‘risveglio’ della Cattedrale. La visita terminerà con una colazione in Piazza San Giovanni

Gli eventi, organizzati da Opera Laboratori, sono a numero chiuso ed è obbligatoria la prenotazione a opasiena@operalaboratori.com oppure 0577 286300.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

(Non) è una questione di genere torna l’8 maggio per parlare di figli senza testa e madri senza giudizio

(Non) è una questione di genere è un seminario permanente organizzato dal Dipartimento di Filologia…

38 minuti ago

Beko, il monito dei sindacati: “No a spezzatini e soluzioni parziali, siano salvaguardati i 299 lavoratori”

Per la vertenza Beko Europe "l'obiettivo resta chiaro e non negoziabile: salvaguardare l’intero perimetro occupazionale…

3 ore ago

Gli studenti del Bandini scelgono la solidarietà: in venti si iscrivono ad Avis per donare per la prima volta

I giovani danno l'esempio a Siena e donano il sangue per la prima volta. Venti…

3 ore ago

“Una profonda amicizia nel segno dell’Aquila”: cent’anni di legame tra Contrada e Città in un volume

Un legame lungo un secolo, raccontato attraverso le immagini: la contrada dell’Aquila ha presentato il…

4 ore ago

Feste Cateriniane, la diretta delle celebrazioni

In diretta dalle 15, le celebrazioni delle Feste Cateriniane. LA DIRETTA

4 ore ago