Categories: Siena

Torna a Siena da Milano e non si mette in isolamento domiciliare: denunciato

Ancora più stringenti li controlli della Polizia di Stato sul rispetto delle prescrizioni emanate dal Governo nell’ambito del contenimento della diffusione del Covid-19. 

Nell’ambito dei servizi disposti dal Questore di Siena, i poliziotti in borghese della Squadra Mobile, ieri mattina, hanno seguito un uomo che si aggirava per le vie del centro storico. 

Gli agenti, lo hanno pedinato e, intuendo che lo spostamento non fosse giustificato, né da motivi di lavoro, né da motivi di salute né da alcuna necessità, hanno deciso di fermalo non appena arrivato ai giardini La Lizza per un controllo.

L’uomo, 29 anni di origine rumene, prima ha riferito di essere andato alla Posta, subito dopo, incalzato dagli inquirenti, ha ammesso di essere uscito per fare una passeggiata ed è stato denunciato per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità.

Dai successivi accertamenti è, peraltro, emerso che l’uomo si è recato a Siena proveniente da Milano il 12 marzo e non ha comunicato lo spostamento all’Azienda Sanitaria locale né si era messo in isolamento domiciliare fiduciario, in ciò contravvenendo alle disposizioni emesse dall’ordinanza della Regione Toscana lo scorso 9 marzo. 

Rischia ora una denuncia anche per il reato di epidemia colposa.   

Una decina di persone sono state, invece, denunciate dai poliziotti delle Volanti della Questura.

Tutte a gruppetti di 3-4, di cui 8 stranieri, sono state sorprese mentre erano assembrate nel centro storico, chi in Piazza del Campo, chi per il Corso, chi a bordo di un’auto, senza rispettare la normativa prevista.

Le persone fermate si sono giustificate semplicemente con l’esigenza di dover stare insieme fuori dalle proprie abitazioni, evidentemente non rendendosi conto di quanto possa essere pericoloso per la salute pubblica e la sicurezza di tutti.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Quando l’amore non conosce limiti: 93enne rivede la sorella malata grazie alla Misericordia di Poggibonsi

Due mani che si cercavano da tanto tempo e che alla fine si sono strette:…

47 secondi ago

Palio di luglio, domenica l’estrazione

Cresce l’attesa per l’estrazione delle contrade per il Palio di luglio che si terrà domenica…

14 minuti ago

Microcredito di solidarietà, via libera al bilancio: nel 2024 erogati 588mila euro di prestiti

Nel 2024 il Microcredito di Solidarietà, società che vede tra i suoi cofondatori - con…

35 minuti ago

Operazione strade iniziata: un milione d’euro a Poggibonsi per le manutenzioni

Con i lavori in via Montegrappa ha preso il via una fase importante di manutenzione…

59 minuti ago

Enti locali, Marrucci rieletto alla guida di Ali Toscana

“Siamo e restiamo un presidio politico contro la deriva centralista di questo Governo. Diciamo no…

1 ora ago

“Fra il Piacevole e il grave”, gli Intronati e la nascita di una nuova estetica musicale alla Chigiana

Evento speciale a palazzo Chigi Saracini il prossimo venerdì 23 maggio alle 21: la Chigiana…

1 ora ago