
Sarà alla pista Zeno 3 dell’Abetone, la 31esima edizione della gara di sci ‘Per Slalom e per Amore’, che organizza ormai da decenni lo Sci Club Siena.
Il tracciato dello slalom verrà disegnato dunque sulla pista Stadio dell’Abetone domenica 16 febbraio, ovviamente neve permettendo. Gli addetti alle piste del comprensorio, stanno facendo tutt’ora un lavoro egregio, assicurando piste perfettamente innevate grazie ai cannoni che, sfruttando le basse temperature, sono entrati in azione giorno e notte. Ma il rialzo delle temperature è sempre in agguato e quindi non è facile fare previsioni a lungo termine. La prima edizione del 1995, fu vinta da Castelmontorio, che in seguito lo farà per altre quattro volte. Ma la società che detiene il maggior numero di vittorie è La Pania, con dieci successi, seguono l’Alba e il Leone con tre, la Trieste e San Marco con due e l’Elefante con un successo conseguito nel 2004.
“La pandemia è stata letale – commenta il presidente dello Sci Club, Marco Liberati – dopo quel periodo infatti, si è rotto un certo meccanismo, ma riteniamo giusto provare di nuovo a rilanciare una manifestazione che un tempo era considerata una piacevole gita sulla neve, condita dal sapore di una sana competizione. La data del 16 febbraio è stata scelta anche in base alla disponibilità della pista e dei cronometristi. E’ vero – prosegue Liberati – che siamo un po’ a ridosso della scadenza, ma ci auguriamo che i vari gruppi si organizzino ugualmente. Le iscrizioni devono pervenire tramite le Società di Contrada; possono partecipare anche i soci dello Sci Club (tesserati entro il 15 febbraio 2025) i quali per iscriversi dovranno compilare il modulo sul nostro sito www.sciclubsiena.com. Lo Sci Club si riserva la decisione di annullare la gara qualora non si raggiunga un numero sufficiente di partecipanti o le condizioni atmosferiche non consentano un regolare svolgimento della competizione. Ci auguriamo dunque – conclude Marco Liberati – che questa edizione, come in passato, riscuota un grande interesse tra gli appassionati dello sci e che pertanto le iscrizioni siano numerose”.
Gli organizzatori fanno anche sapere che ci saranno delle convenzioni particolari per noleggiare le attrezzature sul posto. Che i vari capigruppo dunque inizino a fare il passaparola, reclutando sciatori esperti, ma anche non, in quanto la gara, come è sempre stato, è aperta a tutti, maschi e femmine, bravi e meno bravi, giovani e meno giovani, perché aldilà del sano agonismo, l’obiettivo di fondo è trascorrere tutti assieme una o più giornate di festa sulla neve.