Siena

Torna alle Scotte “Specializzando in prima linea. Informazione in formazione”

Si terrà il 6 e il 7 dicembre nell’Azienda ospedaliero universitaria senese la terza edizione di “Specializzando in prima linea. Informazione in formazione! Dalla Simulazione alla Teoria dell’Emergenza Pediatrica”, organizzata dalla Scuola di specializzazione in pediatria e neonatologia dell’Università di Siena, diretta da Salvatore Grosso, direttore della Pediatria dell’Aou Senese.

Il 6 dicembre si terrà la prima giornata dedicata interamente al tema della simulazione dagli aspetti teorici a quelli pratici e si svolgerà nelle aule pediatriche del lotto 4 piano -4; nello spirito del confronto e della condivisione parteciperanno all’evento anche specializzandi in pediatria delle Università di Salerno e Napoli. Il 7 dicembre invece, nell’aula magna del centro didattico, si terrà una lunga giornata di confronto tra vari professionisti con gli stessi medici specializzandi, dopo i saluti istituzionali curati da Roberto Di Pietra, Paola Piomboni e Antonella Naldini, rispettivamente rettore, delegato alla didattica e direttore del dipartimento di Medicina molecolare e dello sviluppo dell’Università di Siena, da Antonio Barretta e da Maria De Marco, rispettivamente direttore generale e direttore sanitario dell’Aou Senese.

“Shock in età evolutiva, intossicazioni in pronto soccorso, alterazioni del sistema operatorio, neurologia pediatrica, traumatologia pediatrica, gastroenterologia pediatrica, neonatologia e cosa abbiamo imparato” sono le sessioni in programma. La giornata si concluderà con il “Dancing for children, Christmas edition”, cena spettacolo al Papillon di Monteroni d’Arbia il cui ricavato andrà in beneficenza all’associazione Insieme per i bambini, che opera a supporto della pediatria dell’Aou Senese.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Luca Virgili, venticinque operette da regista: “Ogni anno è stimolante, ho conosciuto generazioni di senesi”

Un’istituzione per molti senesi e punto di riferimento per tante generazioni di studenti: questo è…

9 ore ago

“Quella volta che il Papa fu eletto a Siena”: il racconto del rettore dell’Opera del Duomo

Siena ha un ruolo importante nella storia dei conclavi. Il primo episodio significativo riguarda Papa…

9 ore ago

Dsu, la residenza De Nicola di Siena torna alla massima capienza: 366 posti letto per gli studenti

Torna a piena capienza, 366 posti letto, la residenza De Nicola di Siena, di proprietà…

10 ore ago

Giro d’Italia a Siena: ecco le misure straordinarie per viabilità e parcheggi

E’ cominciato il conto alla rovescia per l’arrivo a Siena della nona tappa del 108esimo…

10 ore ago

“La violenza mai”: il consorzio Coob a fianco dell’operatore ecologico aggredito a Poggibonsi

Anche il consorzio Coob si unisce a Sei Toscana e al comune di Poggibonsi nel…

11 ore ago

Consultorio di Siena, 5 e 19 maggio servizi rimodulati per formazione del personale

"Nei giorni lunedì 5 e 19 maggio, il personale sanitario del consultorio di Siena, con…

11 ore ago