Siena

Torna il percorso “Salute in contrada”, appuntamento nell’Istrice

Tornano anche nel 2025 gli appuntamenti di “Salute in contrada”, il progetto intrapreso ormai dal 2014 dalle commissioni solidarietà e mutuo soccorso delle contrade, con il patrocinio del Magistrato, per informare contradaioli e cittadini su temi quotidiani legati a salute, igiene e sanità pubblica.

Il primo incontro dell’anno è, dunque, in programma questo giovedì, 13 marzo alle 18 e sarà ospitato dalla contrada dell’Istrice nei locali del circolo Il Leone. Al centro della conversazione, ci sarà un tema interessante e sfaccettato come la salute mentale che sarà affrontato grazie alla partecipazione e al supporto dei medici del Centro di salute mentale di Siena della Asl Toscana Sud Est.

La dottoressa Alessandra Giannini e i dottori Luca Petrangeli e Massimiliano Cerretini, dunque, aiuteranno a capire cos’è la salute mentale, cosa fare per mantenere un buono stato psichico, quali sono i rischi che si corrono nella vita quotidiana e quali sono i servizi pubblici che il territorio offre ai cittadini.

Com’è nello spirito dell’iniziativa, l’incontro avrà un taglio informale e si svilupperà soprattutto grazie alle domande che il pubblico potrà porre ai relatori. L’appuntamento è come sempre aperto a tutti i contradaioli e alla cittadinanza.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Nuovo bando Dsu. Giani e Nardini: “Garantiremo borsa di studio a chi ne ha diritto”

Fondi PNRR esauriti e risorse nazionali ridotte, ma grazie alle proprie scelte Regione Toscana, che…

6 minuti ago

A Siena nasce la casa dell’innovazione agroalimentare grazie ai fondi Pnrr

Con le risorse del Pnrr "entro fine anno, realizzeremo una struttura per la diffusione dell’innovazione"…

20 minuti ago

Dazi Ue e le preoccupazioni di Coldiretti Siena: “Situazione delicata, rischiamo perdite di oltre 200milioni”

Adesso si può gridare a gran voce: saranno dazi amari! Questa è l’esclamazione che già…

1 ora ago

Mps-Mediobanca, al via l’ops. La difesa di Nagel: “Troppe anomalie, anche nel ruolo del Governo”

L'operazione che potrebbe cambiare il panorama bancario italiano e che vede come assoluto protagonista Monte…

2 ore ago

Gruppo Pramac, sì all’accordo sul premio di risultato

È stato firmato, su mandato referendario, l’accordo sul premio di risultato nello stabilimento PR Industrial,…

4 ore ago

Siena: the rise of painting, successo per la mostra. La diocesi: “Il capolavoro di Lando di Pietro torni nella Basilica dell’Osservanza”

L'auspicio per l'Arcidiocesi di Siena è che opere come la testa di Crocifisso di Lando…

6 ore ago