Siena

Torna la Terre di Siena Ultramarathon

Una esperienza unica, fatta di condivisione, cultura, storia e sport attraverso il patrimonio Unesco. Tornano nel week end del 23 e 24 febbraio 2019 le emozioni della “Terre di Siena Ultramarathon”, la manifestazione giunta ormai alla sesta edizione (compresa l’edizione zero del 2014) e diventata un appuntamento tradizionale nel calendario podistico nazionale e non solo. Quest’anno sarà un’altra edizione speciale: il comitato Uisp di Siena che organizza la “Terre di Siena” consolida la collaborazione con il Comune di Siena, il Comune di Colle di Val d’Elsa e il Comune di San Gimignano e allaccia anche un importante rapporto con l’Università di Siena. Novità assoluta di quest’anno la presenza sulle maglie ufficiali di un logo “Siena, sapori, sentieri, salite” che caratterizza il connubio fra sport, cultura, territorio. Domenica 24 febbraio 2019 si rinnoverà dunque l’appuntamento con una delle più importanti manifestazioni che uniscono attività sportiva, turismo e valorizzazione delle “Terre di Siena”. Tre percorsi che collegano due siti patrimonio Unesco (San Gimignano e Siena) e che attraversano un territorio unico, fra strade bianche e paesaggi da cartolina. L’edizione 2019 promette di confermare il successo di iscritti delle scorse edizioni. Cinquanta chilometri da San Gimignano, trentadue da Colle val d’Elsa, diciotto da Monteriggioni, per tre corse che si concluderanno tutte nella splendida cornice di piazza del Campo.

Università di Siena. Tra le novità di questa edizione di Ultramarathon c’è la stretta collaborazione con l’Università di Siena, che parteciperà all’iniziativa aprendo per gli atleti i suoi luoghi storici e proponendo le sue attività di ricerca scientifica e di formazione legate allo sport. E’ proprio al Rettorato dell’Ateneo che gli atleti saranno accolti per la consegna dei pettorali e dei pacchi gara nel giorno precedente alla manifestazione, sabato 23 febbraio. All’interno del palazzo saranno allestiti stand informativi sui corsi di studio e i servizi per gli studenti, mentre i ricercatori potranno esporre i loro progetti di ricerca legati allo sport. Gli atleti, i loro familiari e i cittadini saranno invitati a conoscere alcuni luoghi rappresentativi dell’Ateneo nel centro storico della città: saranno infatti organizzate visite guidate al Rettorato e alla sua torretta panoramica, al complesso didattico di San Niccolò, ex villaggio manicomiale, e al museo dell’Accademia dei Fisiocritici. La collaborazione tra L’Università di Siena e Uisp rientra tra le nuove attività che l’Ateneo sta mettendo in campo sul tema dello sport, per promuovere la pratica sportiva tra i suoi studenti, facendone anche uno strumento di inclusione sociale, per intensificare le attività di ricerca scientifica interdisciplinare legate allo sport, e proporre iniziative di didattica e formazione sulle professioni legate allo sport.

Le iscrizioni. Proseguono intanto le iscrizioni alle tre competizioni San Gimignano-Siena (50 km), Colle val d’Elsa –Siena (32 km) e Monteriggioni –Siena (18 km). Sarà attivato come sempre un servizio navetta da Siena alle partenze. Domenica 24 febbraio 2019 è in programma anche una passeggiata non competitiva per le vie del centro storico di Siena. Per informazioni e iscrizioni: www.terredisienaultramarathon.it, email ultramarathon.siena@uisp.it, profilo facebook Terre di Siena Ultramarathon.

alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini

Recent Posts

La Giunta ha deciso, ecco i compensi ai proprietari dei cavalli per i Palii del 2025

"La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 1 aprile, ha…

13 minuti ago

Fumo e lapilli sul monte Amiata, Volpini: “Telefono incandescente e immagini della lava con l’intelligenza artificiale. Avete regalato risate”

"Ho visto anche qualche immagine generata dall’intelligenza artificiale con la montagna circondata dalla lava… Bisogna…

28 minuti ago

Continua “Relazioni d’arte”, giovedì Raffaele Marrone parlerà dei “primi passi di Lippo di Vanni pittore”

"Nel raggio di Ambrogio Lorenzetti: i primi passi di Lippo di Vanni pittore". Questo il…

41 minuti ago

Solidarietà, domenica le diocesi di Siena e Montepulciano si mobilitano per i più fragili

Aiutare i più fragili e le persone in difficoltà. È questo l'obiettivo che si sono…

1 ora ago

Approvato il piano delle colonnine di ricarica per auto. Tucci: “Avanti con il percorso di riorganizzazione della sosta”

Il Comune di Siena si dota di un piano di fabbisogno delle colonnine di ricarica…

3 ore ago

Mercato straordinario: ecco le nuove date dell’assessore Giunti

La Giunta comunale di Siena, riunitasi questa mattina ha deliberato, su proposta dell’assessore Vanna Giunti,…

4 ore ago