Ancora spugne fritte sono state trovate in aree verdi del territorio senese. Non si ferma questo terribile atto di cattiveria e di inciviltà, ancora una volta qualcuno ha lasciato per terra questi “bocconcini” che se ingeriti sono letali per i cani. Per fortuna alcuni passanti li hanno visti, hanno capito di cosa si trattasse e li hanno raccolti.
L’animale ne è attratto perché sente l’odore dell’olio e per questo motivo gli appaiono come molto appetitose. Quando però la spugna entra a contatto con i succhi gastrici si gonfia e crea un blocco intestinale che può essere micidiale per il cane.
Poche settimane fa alcune spugne fritte erano state viste nella zona di Porta Ovile, adesso ci sono state altre segnalazioni in città, una di queste in via del sole. Segno di una cattiveria e di una inciviltà che non dovrebbero appartenere a questo territorio.
Un sopralluogo al cantiere della Casa della Comunità che offrirà nuovi servizi sociosanitari a tutta…
Sicurezza pubblica, tutela del territorio e del lavoro: questi i tre punti fondamentali fissati dal…
"Se confermato, il dazio del 15% avrebbe un impatto molto pesante per il nostro comparto.…
A Siena ci sono migliaia di ragazzi che stanno arrivando, ne sono attesi quasi 2500…
Un ulteriore passo in avanti nella delicata partita della Beko di Siena: Regione Toscana, organizzazioni…
“Migliorativa la riduzione rispetto all’ipotesi iniziale del 30%, ma servono risorse europee per le filiere…