Siena

Torna “Scatti in Campo”: la decima edizione racconta la rinascita della vita paliesca

La decima edizione che coincide con la rinascita della vita paliesca dopo due anni di covid: nelle librerie della città e al Comitato Amici del Palio è in vendita Scatti in Campo, la pubblicazione del Consorzio per la tutela del Palio di Siena che ripercorre le carriere del 2022 attraverso gli scatti dei fotografi.

Mauro Agnesoni, Massimiliano Angeloni, Benedetta Aucone, Nicola Burroni, Salvatore De Rosa, Marco Donati, Paolo Fieni, Giorgio Galimberti, Mauro Guerrini, Cosimo Martemucci, Fabio Muzzi, Enrico Querci, Cymon Taylor, Roberto Testi, Pietro Tonnicodi e Simone Tonnicodi: questi i professionisti le cui immagini rendono immortali e fermano nel tempo gli attimi vissuti tra luglio ed agosto.

“Frammenti di una storia tutta senese, sapientemente catturati dai loro obiettivi e cristallizzati in immagini in grado di offrire – ha detto il sindaco Luigi De Mossi – “Schegge” antropologiche e sociali, che stimolano l’attenzione in chi le guarda. Una realtà che è contenuto prima che forma. Il fotografo diventa così il testimone di momenti di vita, incrementando quello “scaffale” di memorie agrodolci che è dentro ogni contradaiolo”.

Scatti in Campo diventa così “un gesto d’amore nei confronti della nostra Festa dopo due anni opachi e segnati dagli eventi della pandemia. Il 2022 ha simboleggiato una nuova nascita. Siamo tornati sulla strada maestra e lo facciamo con la speranza di aver tramandato nel miglior modo possibile i valori delle nostre consuetudini”, queste le parole del presidente del Consorzio per la tutela del Palio Antonio Carapelli.

Il libro, su progetto grafico di Marco Cheli ed edito da Extempora, è stato realizzato con il contributo di Banca Centro Toscana Umbria. “Un sostegno – ha evidenziato il presidente della Banca Florio Faccendi – rimasto immutato negli anni, fin dal suo primo numero uscito nel 2013, a sancire la vicinanza alla cultura e alle tradizioni. Valori insiti nella natura cooperativa e mutualistica della Banca, che si tramandano di generazione in generazione”.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ampugnano, Marzucchi: “Questione aeroporto si inserisce nel problema turismo. Bisogna evitare isolamento e autorefernzialità”

"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…

12 ore ago

Ampugnano, Pallassini: “Osservo con interesse il rilancio”

"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…

12 ore ago

Siena Fc, dalle giovanili del Torino arriva Simone Rossi

Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…

12 ore ago

Cetona, riposizionata la scritta storica “Carabinieri” nella sede dell’Arma

A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…

12 ore ago

Auto & Motori News – FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto

FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…

12 ore ago

La Chigiana celebra il mezzo millennio di Palestrina con l’Odhecaton ensemble all’Abbazia di San Galgano

Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…

12 ore ago