Siena

Torna Siena Cec: nel 2022 tecnologie e alta specializzazione a servizio del territorio

Il nuovo scenario sanitario, l’impulso che ha dato forte all’utilizzo di tecnologie sempre più complesse, la forte integrazione e collaborazione da parte di tutte le figure sanitarie. Questi i temi delle due giornate di studio e di confronto tra professionisti di Siena Cec 2022, in programma all’Hotel Garden nelle giornate di venerdì 11 e sabato 12 marzo.

L’evento, giunto alla sua sesta edizione, torna ad essere svolto in presenza dopo lo stop obbligato a causa del covid-19. Titolo di quest’edizione è “Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria nel percorso di cura; dall’alta specializzazione al territorio”, responsabile scientifico dell’evento è la dottoressa Debora Castellani, responsabile del servizio di circolazione extra-corporea dell’Azienda ospedaliero universitaria senese.

“L’evoluzione tecnologica del sistema prevede nuovi modelli organizzativi dove le competenze specifiche dell’alta specializzazione diventano pian piano patrimonio anche del territorio – commenta la dottoressa Castellani -: al fine garantire un adeguato livello di assistenza la realtà di oggi chiede di andare verso il paziente, raggiungerlo al proprio domicilio. Siena Cec 2022 si incentra proprio su questi aspetti – aggiunge Castellani –: obiettivo del corso è evidenziare problematiche cliniche e tecniche nella pratica quotidiana, le modalità organizzative allo stato attuale e gli obiettivi di miglioramento come garanzia di qualità espressa nel processo di cura secondo nuovi modelli. Gli argomenti trattati includeranno i concetti basilari della protezione di organo, tecniche di supporto salva vita, tecniche di diagnostica cardiologica, la monitorizzazione da remoto e l’utilizzo delle tecniche nella sanità digitale”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Palio, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario

Il 118 dell’Azienda USL Toscana Sud Est è pronto per il Palio di Siena di…

13 ore ago

Pinacoteca, il 14 agosto visite guidate in lingua inglese

Giovedì 14 agosto 2025 la Pinacoteca nazionale di Siena offre ai visitatori la possibilità di…

14 ore ago

Al Tempio di San Biagio la grande tradizione corale britannica: mercoledì il concerto dei Cutty Sark Singers

I talenti dei migliori istituti corali britannici sono protagonisti al Tempio di San Biagio che…

14 ore ago

Regione, oltre 14mila famiglie beneficeranno di “Nidi Gratis”. A settembre la riapertura del bando

Il prossimo anno educativo saranno circa 14mila le famiglie che da settembre potranno mandare gratuitamente…

14 ore ago

Imprese, a Siena saldo positivo tra iscrizioni e cessazioni ma sotto la media nazionale

Lieve aumento per il saldo iscrizioni e cessazioni delle imprese in provincia di Siena nel…

15 ore ago

“San Gimignano chiama, il PD risponde”: Stefano Bonaccini ospite alla Festa de l’Unità

Domani, martedì 12 agosto, alla Festa de l’Unità in località Santa Chiara, Stefano Bonaccini sarà…

15 ore ago