

Dal 3 al 5 maggio 2019, nel cortile del Podestà, torna “Sòna sòna campanella”, la mostra degli elaborati in cui i cittini delle scuole raccontano la tradizione e la storia di Siena. La mostra, alla sesta edizione, culmine del “Progetto scuole” portato avanti dal Comitato Amici del Palio e da tanti altri collaboratori volontari, è patrocinata dal Comune di Siena e sarà a scopo benefico a favore del Kiwanis Club Siena. La mostra ha sempre riscosso un grande successo: gli elaborati sono il frutto del lavoro effettuato in classe dopo le “visite” del Comitato (come quella alla scuola Peruzzi in foto), permettono dunque agli insegnanti di sviluppare ulteriormente le tematiche relative al Palio e al mondo delle Contrade.
“Saranno debitamente considerate le istanze e le preoccupazioni già evidenziate nella raccolta firme presentata dai…
Siena è tra le province più longeve d’Italia. Secondo l’ultimo rapporto ISTAT, all'1 gennaio 2025…
Era stato nominato amministratore di sostegno per tre diverse persone ma, stando alle indagini condotte…
Un 2026 di “riqualificazione professionale e rinascita” per lo stabilimento di viale Toselli: è questo…
Siena festeggia 80 anni di Confcommercio, ma lo fa guardando avanti. Non una celebrazione, bensì…
Comune di Montepulciano e Fondazione Musei Senesi presentano la nuova guida del Museo Civico Pinacoteca…