“A loro vanno i miei auguri – ha detto il Sindaco Lucia Coccheri – che faccio anche ai Dirigenti Scolastici e a tutto il personale delle scuole. Sappiamo bene che non sarà un lavoro semplice, anche perché quest´anno la scuola pubblica riapre fra difficoltà e criticità ancora più grandi rispetto a quelle, già significative, dell´anno passato. Siamo di fronte ad un indebolimento progressivo che colpisce un settore vitale della nostra società, e il tutto è reso ancora più complesso dai tagli agli Enti Locali che rendono sempre più difficile da parte nostra il sostegno al settore educativo che diventa sempre più compresso. Noi siamo convinti che il nostro impegno debba proseguire e debba proseguire in sinergia, come fatto in questi anni, con le Istituzioni Scolastiche attraverso un lavoro di rete che ci ha permesso di tenere testa, per il momento in maniera adeguata, ad una situazione sempre più preoccupante”.
Dei 3207 bambini e ragazzi, 1372 sono coloro che frequenteranno la scuola primaria nel I e II Circolo Didattico, mentre sono 878 coloro che frequentano la scuola secondaria, 795 i piccoli delle scuole dell´infanzia e 162 i piccolissimi dei nidi comunali e accreditati. Passando al dettaglio abbiamo che complessivamente andranno al I Circolo Didattico 926 bambini di cui 646 alla scuola primaria (262 alla Vittorio Veneto, 112 alle Marmocchi, 272 alle Calamandrei) e 280 alla scuola dell´infanzia (129 al Picchio Verde, 80 al Girotondo, 71 al Paese dei Balocchi). Andranno invece al II Circolo Didattico 975 bambini di cui 726 alla scuola primaria (565 alle Pieraccini e 161 a Staggia Senese) e 249 alle scuole dell´infanzia (96 nel Borgaccio, 75 a Cedda e 78 a Staggia). Complessivamente quindi sono 529 i bambini che vanno all´infanzia statale cui si aggiungono i 176 dell´infanzia comunale, i 70 della scuola dell´infanzia privata Umberto I e i 20 della scuola dell´infanzia privata V. Veneto a Staggia. A questi si aggiungono 162 bimbi al nido. Infine per quanto riguarda le scuole secondarie di primo grado gli 878 ragazzi saranno 568 alla sede centrale Leonardo da Vinci, 234 al plesso Marmocchi e 76 presso la sede di Staggia.
Termina amaramente la stagione del Siena Fc, con il mancato ingresso nella zona playoff, tanto…
Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…
Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…
Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…
In diretta le celebrazioni per le feste cateriniane.Alle 11.30 la messa nella basilica di San…