Sabato 15 e domenica 16 aprile il sipario del Teatro dei Rozzi di Siena tornerà ad aprirsi sui bambini delle 17 contrade che finalmente torneranno a calcare il palcoscenico diventando i protagonisti indiscussi di Ondeon, lo spettacolo organizzato dalla Contrada Capitana dell’Onda. Ondeon, dopo oltre quarant’anni di storia, continua a far da sfondo alla vita contradaiola di ciascun bambino e, anche nell’edizione 2023 promette di regalare divertimento ed emozioni.
La formula dei due giorni rimane quella di sempre: quattro spettacoli suddivisi tra sabato 15 e domenica 16 aprile. I piccoli attori calcheranno il palcoscenico in quest’ordine: sabato 15, dalle ore 15 alle ore 17, sarà la volta di: Aquila, Tartuca, Torre e Bruco. Dalle ore 18 alle ore 20 toccherà a: Pantera, Valdimontone, Selva e Nicchio. Ad aprire lo spettacolo di domenica 16 sarà l’istrice, alle ore 15, seguita da Drago, Civetta, Lupa e Giraffa. La seconda parte, alle ore 18, vedrà protagonisti, nell’ordine, i bambini del Leocorno, dell’Oca, della Chiocciola e dell’Onda.
Anche quest’anno il manifesto di Ondeon è stato scelto tra i bellissimi disegni realizzati dai bambini delle 17 contrade, che potete sfogliare all’interno della brochure. Il manifesto di Ondeon 2023 è il disegno dei bambini della contrada della Pantera, che sono riusciti a trasmettere un bellissimo messaggio di unione: le Contrade che si tengono per mano! La miglior rappresentazione dell’amicizia tra bambini di diverse Contrade e del concetto di “consorelle”. Valori che sono perfettamente aderenti a quelli di Ondeon e che gli addetti ai piccoli si impegnano costantemente ad insegnare.
“Abbiamo deciso – si legge in una nota della Contrada Capitana dell’Onda – di ripartire anche da dove ci eravamo fermati ovvero dal Manifesto di Ondeon 2020 che non è mai andato in scena a causa della pandemia, che troverete in ultima di copertina, realizzato dai bambini della Contrada della Lupa. Auguriamo a tutti di godersi lo spettacolo, che, grazie ai nostri piccoli sarà sicuramente un grande spettacolo”.
Un deposito con 1500 rotoballe di fieno è stato coinvolto dalle fiamme ad Arbia, nel…
Al via da domani la prima edizione della Unisi Cup, il torneo di calcio per…
Il torrente Gretano è esondato a Civitella Paganico, in provincia di Grosseto, causando la chiusura…
Monte dei Paschi rafforza la propria presenza in Mediobanca. Al termine del periodo di riapertura…
Palazzo delle Papesse ospita il nuovo appuntamento con i Giovedì di Hugo Pratt in una…
La Toscana parte da una posizione di vantaggio sul fronte della sanità pubblica, ma deve…