Montalcino
Le fabbriche, come lo stabilimento Crocchi (nato nel 1878 con il nome Sils), la Ceramiche Senesi, e la Sipi, che per anni hanno dato lavoro ad oltre 200 persone, contribuendo all’economia del territorio, oggi, sono chiuse e, dopo anni di totale indifferenza, hanno l’urgenza, non prorogabile – secondo la coalizione Centrosinistra per Montalcino – di essere recuperate.
“È necessario – continua Franceschelli – rivalutare le strutture esistenti sul territorio, valorizzando le risorse locali e creando nuove imprese, senza lasciar “morire” un pezzo della nostra storia. Ritengo che, il rinnovamento delle infrastrutture presenti e la loro continua innovazione, siano le fondamenta per lo sviluppo, dal momento che, ogni progetto volto al restauro, alla manutenzione e al decoro urbano diventa un ciclo economico, che può raggiungere obiettivi di qualità e eccellenza, e che, soprattutto, produce occupazione”.
All’incontro verrà affrontato anche il tema della sanità: “è importante – aggiunge Franceschelli – comprendere quali sono le risorse a nostra disposizione per risolvere ed eliminare le problematiche riguardanti sia il presidio ospedaliero con sede a Montalcino, dalla funzionalità complessiva alla manutenzione, sia le problematiche inerenti il trasporto emergenziale, dato che, il più vicino punto di soccorso, è l’Ospedale di Siena”. Tanti i temi e i problemi di Torrenieri che Silvio Franceschelli affronterà con il presidente della Toscana Enrico Rossi, durante l’incontro, al quale tutti i cittadini sono invitati a partecipare, per aprire il dibattito e il confronto sul futuro della frazione e di Montalcino.
Un ulteriore danno al forno, che di recente era già stato spaccato, e poi le…
Gli ultimi vent’anni della Repubblica di Siena saranno al centro di “Passeggiate nella storia”, quattro…
Anche a Siena si è costituito il comitato referendario per i cinque Sì in vista…
Selle e sorrisi al centro Tosca de Le Bollicine, in località Agresto San Rocco a…
Entrano nel vivo le celebrazioni per Santa Caterina da Siena. Il programma prende il via…
Come da tradizione, Trequanda si prepara a vivere durante il mese di maggio le celebrazioni…