Siena

Torrita di Siena, al via la “missione popolare” delle parrocchie

Dal 2 al 17 dicembre 2023 prenderà il via a Torrita di Siena la “Missione Popolare” nelle parrocchie di Santi Costanzo e Martino e Nostra Signora del Rosario. Predicata dai Missionari del Preziosissimo Sangue ha il patrocinio della Diocesi di Montepulciano – Chiusi – Pienza e del Comune di Torrita di Siena. Per 15 giorni i missionari visiteranno le famiglie, gli ammalati, le scuole, i luoghi di lavoro e le associazioni del territorio.

“La “missione popolare” – spiega il Cardinale Augusto Paolo Lojudice, vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza- è un tempo particolare, un’occasione straordinaria di grazia che completa e da senso a ciò che nella ordinarietà della vita parrocchiale viene condotto giorno dopo giorno. Il mio augurio è che tutta la comunità della parrocchia di Torrita ne sia coinvolta, che tutta la popolazione, la comunità territoriale possa trarre beneficio da questo annuncio speciale che vi accingete a vivere nel prossimo mese di dicembre”.

“L’esperienza, che vivremo insieme dal 2 al 17 dicembre, guidata dai Missionari del Preziosissimo Sangue, – sottolinea Don Andrea Malacarne, Parroco di Torrita- ci aiuterà a ravvivare la fiamma della nostra fede. La visita dei missionari alle nostre famiglie, alle scuole, ai luoghi di lavoro, agli ammalati e alle varie associazioni parrocchiali e locali sarà l’occasione di un’ulteriore condivisione e di conoscenza reciproca”.

IL PROGRAMMA COMPLETO 

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Arte e scrittura si incontrano: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

Poesie, prose e racconti brevi sono protagonisti dell’ultimo appuntamento con “Vis-à-Vis” Parole, il progetto di…

3 minuti ago

Tosoni Auto e Siena Padel insieme per l’ultima Cupra Night della stagione

Una serata all’insegna dello sport, del divertimento e dello stile: giovedì 15 maggio si è…

1 ora ago

La Repubblica di Siena in quattro tappe: nuovo appuntamento con le ‘Passeggiate nella storia’ di Raffaele Ascheri

Gli ultimi vent’anni della Repubblica di Siena saranno al centro di “Passeggiate nella storia”, quattro…

1 ora ago

Casole d’Elsa, la denuncia della Fim Cisl: “Azienda licenzia lavoratore senza motivo e non paga il tfr”

"Il motivo del licenziamento è totalmente infondato. Questa persona, fuori dall’orario di lavoro, aveva aderito…

4 ore ago

Centria, nel 2025 oltre 10 milioni di investimenti tra Siena e Grosseto

Ben 51,4 milioni per il periodo tra il 2025 e il 2029 per le province…

5 ore ago

Domani nella Chiesa della Santissima Annunziata il Giubileo dei disabili

Domani, sabato 17 maggio nella Chiesa della Santissima Annunziata, dalle 9.30 si terrà il "Giubileo…

5 ore ago