Torrita di Siena
«La richiesta di iscrizione approvata in Consiglio non è vincolante per una scelta futura in merito all’introduzione o meno dell’imposta di soggiorno ma è una condizione che, in questo momento, è imprescindibile» ha sottolineato il sindaco Giordano Santoni. «Dalle 9mila presenze del 2002 siamo passati a 23mila nel 2011 – spiega Paolo Malacarne, assessore al turismo del Comune di Torrita di Siena –. Segno che questa amministrazione raccoglie i frutti di un forte impegno per la valorizzazione e la promozione del territorio. E’ nostra ferma intenzione far corrispondere ad un incremento di turisti l’aumento di servizi sempre più qualificati da mettere a loro disposizione piuttosto che pensare a modalità e termini per l’acquisizione di sempre maggiori entrate economiche».
Favorevole il voto della lista Centrosinistra per Torrita di Siena che ha apprezzato l’astensione della minoranza: «Siamo contenti di questa apertura dimostrata dall’opposizione – spiega il capogruppo Valerio Presenti –. L’introduzione dell’imposta di soggiorno lascia anche noi piuttosto perplessi ma la condivisione d’intenti ci lascia ben sperare per un confronto costruttivo che sappia guardare in primo luogo al bene del territorio».
Astenuta la lista Pdl – Lega Nord – La Destra. «Non abbiamo niente in contrario nell’inserimento nel registro regionale – ha detto il capogruppo Stefano Buracchi –. Molti Comuni hanno già applicato l’imposta di soggiorno destinandone il ricavato alla riqualificazione del territorio stesso. Riteniamo, tuttavia, che per Torrita di Siena e Montefollonico sia un discorso molto prematuro, non è il modo migliore per attrarre i turisti».
Nel corso del Consiglio è stato anche approvato il bilancio consuntivo 2011 con il voto favorevole della maggioranza e quello contrario della minoranza. Documento che ha rispettato il bilancio preventivo e che nel 2011 ha permesso una consistente attività di progettazione e consultazione e l’appalto di opere importanti per la riqualificazione del territorio.
Il Consiglio ha anche votato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dal Centrosinistra per Torrita di Siena per l’attuazione della democrazia paritaria, con proposte da inserire nelle leggi elettorali al fine di incrementare il numero delle donne elette nei consigli comunali e provinciali.
Voto favorevole della maggioranza e contrario dell’opposizione per la mozione presentata dalla Lista Centrosinistra per Torrita di Siena per l’adesione alla campagna nazionale “L’Italia sono anch’io” per il conferimento dei diritti di cittadinanza ai bambini nati in Italia da genitori stranieri regolari e l’introduzione di una nuova norma che permetta il diritto elettorale amministrativo ai lavoratori regolarmente presenti in Italia da cinque anni.
Un’istituzione per molti senesi e punto di riferimento per tante generazioni di studenti: questo è…
Siena ha un ruolo importante nella storia dei conclavi. Il primo episodio significativo riguarda Papa…
Torna a piena capienza, 366 posti letto, la residenza De Nicola di Siena, di proprietà…
E’ cominciato il conto alla rovescia per l’arrivo a Siena della nona tappa del 108esimo…
Anche il consorzio Coob si unisce a Sei Toscana e al comune di Poggibonsi nel…
"Nei giorni lunedì 5 e 19 maggio, il personale sanitario del consultorio di Siena, con…