Siena

Toscana, ecco l’elenco delle farmacie per i tamponi gratuiti agli studenti: Siena non c’è

La regione Toscana ha pubblicato l’elenco delle farmacie dove sarà possibile effettuare i tamponi gratuiti per gli studenti ed i loro familiari. L’iniziativa è figlia dell’accordo tra la Regione stessa e le organizzazioni sindacali Federfarma e Cispel.

L’elenco, online da quest’oggi, è composto da farmacie pubbliche e private e indica dove è possibile effettuare un test antigenico, dove un test sierologico e dove entrambi. Il dato che salta subito all’occhio è la momentanea assenza del comune di Siena da tale elenco. In tutta la provincia sono solo 4 le farmacie presenti, il che la rende ultima in questa speciale classifica. Le farmacie del territorio che hanno aderito all’iniziativa sono la farmacia ‘dello Rosso’ in via E. Montale a Rapolano Terme (dove però, a oggi, non è possibile effettuare il test sierologico) e tre di Colle di Val d’Elsa (farmacia Belvedere in località Belvedere; farmacia Pacini in piazza Arnolfo di Cambio; farmacia Sarlo in via Fratelli Bandiera). In ogni caso, Siena è l’unica città capoluogo di provincia a non essere presente in tale elenco (consultabile qui).

L’elenco delle farmacie aderenti, comunque, sarà aggiornato ogni settimana in base alle adesioni che saranno formalmente comunicate al settore competente della regione Toscana.

Gli studenti maggiorenni potranno accedere al servizio tramite un’autocertificazione e firmando la dichiarazione di obbligatorietà all’isolamento fiduciario in caso di esito positivo del tampone. I minorenni potranno accedere allo screening dietro consenso di genitore, tutore o affidatario.

Lo screening è rivolto agli scolari di tutte le scuole di ogni ordine e grado, agli studenti universitari e dei percorsi di istruzione e formazione professionale ed al personale scolastico. Non solo, ma è rivolto anche anche ai genitori (anche separati o non conviventi), ai tutori e affidatari, agli altri familiari (come ad esempio i fratelli) ed anche ai nonni non conviventi. Il progetto al momento prevede una durata di due mesi, è rinnovabile e prevede un tampone gratuito al mese a persona.

Le farmacie sono tenute a registrare gli esiti dei tamponi sul portale per consentire il tracciamento dei positivi. L’accordo con le organizzazioni sindacali è stato approvato dalla giunta regionale su proposta di delibera dell’assessore alla sanità Simone Bezzini. Suddetto accordo prevede anche di offrire il test antigenico rapido al resto della popolazione ad un prezzo calmierato di 22 euro, ed il test sierologico a 20 euro, con l’obbiettivo di favorire il più possibile lo screening tra i cittadini.

 

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Pienza, il ‘San Luca’ di Lorenzetti torna dopo oltre due secoli. Giani: “Ora la mostra con l’intero Polittico”

Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…

15 ore ago

Giornata di corse a Pian delle Fornaci: Dino Pes vince più di tutti, ma è anche la giornata dell’Associazione Arturo Pratelli

Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…

15 ore ago

Magistrato delle Contrade, Benedetta Mocenni è il nuovo rettore

Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…

17 ore ago

Borse da donna: come i dettagli possono fare la differenza

Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…

19 ore ago

Poggibonsi, ecco l’area sgambamento cani a Bellavista

E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…

19 ore ago

Consorzio dei bonifica, Vanni vede Starnini: focus sugli interventi a Rapolano Terme

Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…

20 ore ago