Sono 47o gli operai forestali attivi in Toscana, di cui 70 prossimi alla pensione e una gran parte inabili al servizio anti incendio, considerata l’età avanzata ed il lavoro usurante.
Un numero del tutto insufficiente per contrastare la furia del fuoco che imperversa sul territorio toscano già da molte settimane e che si è portato via interi pezzi di boschi e zone agricole. A lanciare l’allarme è L’Unione Italiana Lavoratori Agroalimentari che esprime la propria preoccupazione in merito, portando alla luce la mancanza di forza lavoro e dichiarando di essere già oggi ben al di sotto della soglia del fabbisogno minimo.
E’ necessario ricordare l’impegno e la dedizione con cui gli operai forestali, insieme a tutti gli altri soggetti coinvolti nell’opera di spegnimento, si stanno adoperando in prima linea contro gli incendi, ma senza un turn over che reintegri la forza lavoro, il territorio rischia di essere drammaticamente esposto a fenomeni come incendi e alluvioni.
L’allarme lanciato da Uila è volto a sensibilizzare la politica e le istituzioni per l’attivazione di un piano assunzioni di operai forestali che svolgano non solo il lavoro di manutenzione ordinario, ma che sia impiegabile anche nei casi di emergenza stringente come in queste settimane. Il numero del personale non è sufficiente per garantire azioni concrete sul campo.
“Non possiamo consegnare fette importanti del territorio toscano all’incuria e all’abbandono, ma ad oggi manca il personale per mettere in campo azioni concrete di contrasto. Così come non possiamo ricordarci degli operai forestali nelle emergenze. Chiediamo quindi alla politica e alle istituzioni di attivarsi fin da subito per restituire un numero adeguato di lavoratori così d mettere in sicurezza e preservare il territorio toscano”.
Intorno alle 19 è scoppiato un incendio di sterpaglie ai limiti di un bosco a…
Chigianaradioarte, web radio del Chigiana International Festival, sezione speciale interamente dedicata alla radio-sound e alla…
Boscona, nel comune di Colle di Val d’Elsa, ha riavuto la sua postazione per la…
Dopo il grande successo internazionale della mostra Siena: The Rise of Painting, 1300–1350, L’Annunciazione di…
Abbadia San Salvatore si conferma punto di riferimento per lo sport in quota: 12 atleti…
"Dopo tre settimane dall'aggressione avvenuta a Rosia, la donna che ha dato il morso ad…