Siena

Toscana in zona arancione, De Mossi al Governo: “Negozi siano aperti da sabato, fate vivere le partite iva”

Sabato 5 dicembre oppure domenica 6 dicembre, 24 ore di differenza su cui si starebbe creando un vero e proprio rebus. Sono ancora incerti i tempi del passaggio della Toscana a zona arancione. L’entrata in vigore delle misure della zona rossa, secondo il ministero della Salute, sarebbe avvenuta il 16 novembre con i 14 giorni ‘di quarantena’ che sarebbero scaduti lo scorso lunedì 30. Di diverso parere è la Regione Toscana secondo cui l’effettiva operatività della zona rossa sarebbe stata il 15 novembre, e quindi vorrebbe spostare un giorno indietro, al 29 novembre, le lancette della fine della quarantena.

Ventiquattro ore possono sembrare poco ma in realtà sono molto importanti soprattutto per chi ha un’attività, come ha ricordato il sindaco di Siena Luigi De Mossi. “Bisogna superare il tecnicismo se dobbiamo aspettare 24 ore per procedere alla riapertura dei negozi vanificando tutta la giornata del sabato è necessario che il Governo anticipi le sue decisioni – ha detto- Bisogna procedere con progettualità e tempestività”.

“Ciò significa che sin dalla mattina del sabato è opportuno che quanto meno i negozi abbiano la possibilità di riaprire e soprattutto di programmare questa riapertura sin da oggi – prosegue-. Di burocrazia si può anche morire, noi chiediamo di poter vivere e di far vivere il popolo delle Partite Iva. Non dobbiamo confondere i “ristori” con la carità, la dignità dei commercianti passa dal loro lavoro”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

7 ore ago

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

12 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

13 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

14 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

16 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

16 ore ago