Siena

Toscana, Italia Viva fuori dalla nuova giunta

Italia Viva fuori dalla nuova giunta regionale toscana. Per ora è solo un indiscrezione rilanciata sui media locali e nazionali, non ci sono ancora nomi ufficiali sulla prossima squadra di governo, ma come riporta un articolo del quotidiano La Repubblica, la frattura tra il prossimo presidente Eugenio Giani e il partito di Matteo Renzi sarebbe incolmabile. I primi segnali di una possibile rottura si erano avvertiti in un’intervista che Giani aveva rilasciato a Il  Foglio, “a Matteo (Renzi, ndr) ho portato più di quanto ho ricevuto”, aveva detto.

Qualche giorno dopo in una conferenza stampa, il futuro governatore aveva cercato di placare le acque dichiarando che con Italia Viva era stato fatto un bel percorso elettorale dicendosi convinto di poter condividere la costruzione “della Toscana del futuro”.

Al momento però Giani non starebbe guardando ai renziani per comporre la prossima squadra di governo, ma starebbe invece strizzando l’occhio all’area più a sinistra della coalizione e questa cosa non è piaciuta ad alcuni dirigenti di Iv, “Renzi è l’unico che gli ha dato una mano anche negli ultimi giorni di campagna elettorale e lui (Giani ndr.) lo ripaga così?”, hanno detto a La Repubblica.

Italia Viva poi paga anche le basse percentuali, 4,5%, prese durante la tornata elettorale: un debutto deludente che ha reso  più ardua la strada per arrivare agli assessorati, in primis quello della sanità.

Più facile invece l’obiettivo della presidenza del consiglio regionale, sedia che proprio Giani ha occupato negli ultimi 5 anni e che, secondo alcuni rumors, potrebbe essere  presa dall’attuale vicesindaca di Firenze Cristina Giachi, del Pd. Sullo scranno però potrebbe puntare anche un consigliere regionale eletto nelle file d’Italia Viva nel collegio di Siena: Stefano Scaramelli. 

E sempre in materia di nomine, sebbene Giani non si sia ancora sbilanciato, è sicuramente significativo il fatto che il neo-governatore della Regione sia in procinto di ritornare nuovamente a Siena per la quarta volta in due settimane, la provincia che, come ricorda lui, lo ha premiato più di tutti dopo Firenze. “Quarantatremila volte grazie”, questo è l’evento organizzato dal Pd di Siena a cui parteciperà Giani, un segnale per molti ma sopratutto per Simone Bezzini, recordman di preferenze, che è dato sempre più vicino alla futura squadra di governo.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Super ospedali, anche Siena nella classifica delle eccellenze italiane per le cure più complesse

Il policlinico Le Scotte di Siena è ottavo nella top 21 della classifica dei 'Super…

3 ore ago

‘Cantata’ e ‘The Book of Women’ : due prime assolute al Chigiana International Festival

Una “folle journée” musicale dedicata all’esplorazione della musica occidentale, da ovest a est, con concerti…

5 ore ago

Farmacisti, in duecento da Siena alla protesta regionale per il rinnovo del contratto

In duecento da Siena hanno partecipato al presidio davanti alla sede regionale di Federfarma a…

6 ore ago

San Gimignano, 60mila euro per il progetto di manutenzione del cimitero di Ulignano

"La giunta ha approvato, con atto immediatamente eseguibile, il progetto dell’intervento di manutenzione straordinaria della…

6 ore ago

Siena canta all’unisono: Carmina Burana in Piazza del Campo per i 90 anni dell’Unione Corale Bastianini

La città canta Carmina Burana per festeggiare i novant'anni dell'Unione Corale Senese Ettore Bastianini. Il…

6 ore ago