Siena

Toscana, oltre 110mila euro alla Sud est per il supporto psicologico a minori e oncologici

Per promuovere il benessere psicologico di fasce deboli, minori e pazienti oncologici, la regione Toscana ha stanziato in questi giorni oltre mezzo milione di euro per l’anno 2022. Il via libera è stato dato dalla giunta regionale nella seduta del 13 giugno, con approvazione della proposta di delibera dell’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini. Di questa cifra, oltre 114mila euro sarà destinata alla Toscana sud est.

Il documento dispone il finanziamento di 566.344,64 euro, di cui 425.146,62 euro per la promozione del benessere psicologico dei minori, bambini e adolescenti, tra i 6 e i 18 anni; e 141.198,02 euro per progetti destinati a pazienti oncologici. Le risorse stanziate sono messe a disposizione delle Aziende sanitarie territoriali per il benessere psicologico dei minori e di Ispro (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica) per i pazienti oncologici, e sono così ripartite: 140.919,81 euro alla Asl Nord Ovest; 169.567 euro alla Asl Centro; 114.659,81 euro alla Sud Est; e 141.198,02 euro a Ispro da ripartire con le aziende sanitarie sulla base delle attività realizzate nell’ambito della rete oncologica regionale.

“Riteniamo queste misure necessarie e doverose, soprattutto se teniamo conto delle ricadute psicologiche che la pandemia da Covid ha avuto sulle fasce più deboli della popolazione come bambini e adolescenti in età scolare e pazienti alle prese con terapie oncologiche – spiega Bezzini -. In piena emergenza Covid, insieme alle aziende sanitarie, abbiamo attivato iniziative e percorsi di supporto psicologico per i cittadini in difficoltà e per gli stessi professionisti del servizio sanitario toscano, impegnati in prima linea nella lotta al Covid. Abbiamo ritenuto opportuno adesso rivolgere la nostra attenzione a questa fascia più fragile della popolazione, puntando a favorire il più possibile l’accesso ai servizi psicologici, che mai come ora, dopo la pandemia, sono così importanti, per rispondere ai bisogni emergenti tra la popolazione ”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

I cardinali papabili? Si possono schierare: anche il Conclave ha il suo Fanta…Papa

Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…

2 ore ago

Colle Val d’Elsa, oltre un milione di euro per il piano asfaltature strade 2025

Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…

4 ore ago

Furti e atti vandalici agli orti urbani di San Miniato

Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…

5 ore ago

Vincenzo Galati, Il redentore

Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…

5 ore ago

“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori

Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…

5 ore ago

Premio penna d’oca: Anas vincitrice per l’impegno nel salvataggio degli animali

Anas ha vinto il Premio “Penna d’Oca 2025” per il suo impegno nel salvataggio degli…

5 ore ago