Tpl, nuove tariffe per Ville di Corsano – Siena‏

Novità in arrivo per il trasporto pubblico per Ville di Corsano che sarà equiparato, anche nelle tariffe per i cittadini, al trasporto urbano per Monteroni d’Arbia. Da domani quindi, mercoledì 15 luglio, il biglietto dell’autobus da Siena a Ville di Corsano (e viceversa) costerà 1,60 euro, equiparandolo quindi alla corsa urbana Monteroni-Siena.

1913502_1479373332297103_1679476153974058577_o1913502_1479373332297103_1679476153974058577_o
“La frazione di Ville di Corsano – spiega il sindaco Gabriele Berni – è una delle più popolose del nostro territorio e soprattutto è in continuo sviluppo e crescita. Da subito abbiamo cercato nuove soluzioni per migliorare la vita della comunità facendo crescere i servizi e di conseguenza la qualità di vita alle Ville. Una delle prime cose che avevamo messo in cantiere era migliorare ed incentivare il trasporto pubblico e con Tiemme Spa abbiamo raggiunto questo importante accordo: da domani il biglietto costerà quanto quello per Monteroni, considerandola una tratta urbana”.

Con il nuovo accordo il biglietto costerà 1,60 euro e l’abbonamento 40 euro. Questo è stato possibile grazie all’accordo che il Comune di Monteroni d’Arbia ha raggiunto con Tiemme Spa, la società che gestisce il Trasporto pubblico locale in provincia di Siena.
“Si tratta di un piccolo passo – continua Berni – che però va incontro alle esigenze degli abitanti delle Ville che da domani sulle politiche dei prezzi del Tpl avranno lo stesso trattamento degli abitanti del capoluogo. L’obiettivo che siamo dati è quello di aumentare l’uso del Trasporto Pubblico alle Ville anche per far fronte ai nuovi costi che saranno sostenuti con questi prezzi. Incentivare il trasporto pubblico significa anche migliorare lo stato di salute del nostro ambiente e rendere migliore e più sicura la viabilità delle nostre strade”.
“Stiamo lavorando adesso – conclude Berni – anche per garantire altri interventi per questa importante frazione, sollecitati a dare risposte alle esigenze di natura diversa presenti da tempo”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

12 ore ago

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

13 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

14 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

15 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

1 giorno ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

1 giorno ago