Siena

Tra errori commessi e le strategie per il futuro: il Pd riprende il dialogo con la città

Il Partito democratico torna a parlare alla città. Ieri pomeriggio al circolo Arci Due Ponti si è tenuto un interessante, e a tratti anche acceso, dibattito. Il confronto non è mancato. “Tendenze elettorali dal voto nelle città alle Regionali del 2025” il titolo dell’iniziativa, che ha preso spunto dai risultati delle elezioni comunali dei mesi scorsi a Siena, Pisa e Massa per guardare alle prossime tornate elettorali: i tanti appuntamenti con le urne con le moltissime Comunali che si svolgeranno in Toscana nel 2024 (a partire da Firenze), le Europee e infine le Regionali del 2025.

“Saranno elezioni di svolta”, ha sentenziato il professor Antonio Floridia, politologo, già dirigente dell’osservatorio elettorale regionale e anche presidente, dal 2014 al 2017, della Società italiana di studi elettorali. Floridia ha analizzato il quadro e lo scenario toscano, che è molto cambiato negli ultimi trent’anni: nel triennio 1993-1995 le Comunali dettero al centrosinistra cinquanta vittorie su cinquanta elezioni in Comuni con più di 15 mila abitanti. Il risultato fu eclatante: cinquanta vittorie del centrosinistra, nessuna del centrodestra. Nel quinquennio 2015-2019 il centrosinistra era ancora in vantaggio: 39 elezioni vinte contro le 15 del centrodestra. Il “sorpasso” è avvenuto nel quadriennio 2020-2023 quando il centrosinistra ha vinto in nove elezioni amministrative di Comuni con oltre 15 mila abitanti mentre il centrodestra ha vinto in dieci casi. Nove a dieci, dunque. E tra di essi ci sono i casi “eclatanti” dei mesi scorsi di Siena, Pisa e Massa, per l’appunto. “E nel 2024 – ha detto Floridia – in Toscana voteranno addirittura 33 Comuni sopra i 15 mila abitanti”. Tra di essi ci sarà Firenze mentre nel territorio della provincia di Siena andranno al voto gli abitanti di Poggibonsi e di Colle Val d’Elsa per scegliere il proprio sindaco.

La discussione si è sviluppata andando ad analizzare le possibili motivazioni che hanno portato a questo sorpasso del centrodestra in Toscana.

Della situazione attuale, tra errori commessi, cose buone fatte, strategie e prospettive presenti e future e anche la necessità di costruire alleanze e coalizioni hanno parlato e dibattuto la vicesegretaria del Pd a livello regionale Stefania Lio, il vicepresidente del gruppo Pd nel consiglio regionale della Toscana Massimiliano Pescini e la capogruppo del Pd nel consiglio comunale senese Giulia Mazzarelli. La discussione è andata anche sul civismo, questione chiave nell’analisi ad esempio dell’ultimo turno elettorale nelle Comunali senesi, e ha toccato temi di portata nazionale come l’immigrazione e la sicurezza. Nelle parole degli oratori c’è stato spazio per autocritiche relativamente alle ultime sconfitte elettorali, ma al tempo stesso è stato illustrato il lavoro che il Partito democratico sta portando avanti a livello senese e anche a livello regionale: lavoro, sanità, infrastrutture sono al centro dell’attenzione del partito.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Colle Val d’Elsa diventa “Fabbrica Cultura” per la candidatura a capitale italiana della cultura 2028

Fine settimana ancora nel segno del Colle Fabbrica Cultura Festival con gli ultimi due giorni…

58 minuti ago

A Pienza torna l’opera lirica, appuntamento sabato prossimo con “La serva padrona” di Pergolesi

Secondo e ultimo appuntamento con l’opera lirica a Pienza, sabato 23 agosto, alle 21.15, nel…

1 ora ago

La Contrada della Torre celebra il suo decimo Masgalano. Bianchi: “Tanti giovani legati alle tradizioni, segno positivo”

Giovani, tradizione e duro lavoro: queste le tre caratteristiche che hanno portato la Contrada della…

2 ore ago

Il cordoglio dell’Università per la scomparsa del professor Sergio Mondillo

Cordoglio all’Università di Siena per la scomparsa del Professor Sergio Mondillo, già Associato di Cardiologia…

3 ore ago

Regionali, Andrea Valenti propone Bezzini, Paris e Rosignoli come candidati del Pd per il consiglio

Proposti dal segretario provinciale del Pd di Siena Andrea Valenti l’assessore Simone Bezzini e le…

4 ore ago

San Gimignano, stop ai farmaci israeliani: il Comune aderisce al boicottaggio

La farmacia comunale di San Gimignano "si impegnerà a sostituire, laddove possibile, i prodotti farmaceutici…

5 ore ago