Tra le migliori al mondo: l’Università di Siena arriva anche in Corea del Sud

Traguardi per l’Università di Siena: ancora tra le migliori al mondo, l’Ateneo vola in Corea del Sud e firma una convenzione con la Incheon National University.

Ancora una volta, l’Università di Siena compare nella classifica Qs World University Rankings, che raccoglie le le università migliori al mondo. A rientrare nel ranking sono solo il 3% delle istituzioni di educazione e ricerca di tutti i continenti: solo 30 le università italiane presenti per il 2018.

Questa ulteriore classifica si aggiunge per l’Ateneo senese alle recenti valutazioni positive che hanno visto ben nove dipartimenti su 15 selezionati dal Miur per competere per l’assegnazione dei fondi di eccellenza, e il completo finanziamento della programmazione triennale di Ateneo.

Tra i punti di forza dell’Università di Siena, la qualità della didattica e l’apprendimento favoriti dal rapporto vantaggioso tra il numero degli studenti e quello dei docenti, la ricerca e l’internazionalizzazione, ambito in cui l’Università è particolarmente attiva.

Dopo gli accordi in Cina, l’Università di Siena prosegue il suo percorso di internazionalizzazione in Oriente. Il Rettore Francesco Frati ha infatti firmato in Corea del Sud una convenzione con la Incheon National University, finalizzata all’organizzazione di un Master Executive in “Public Health, Pharmaceutical Biotechnology and Clinical Development”, che permette un’ulteriore estensione in Asia del già rodato Master in Vaccinology.

Il Master, il cui bando sarà pubblicato nelle prossime settimane, si terrà a Siena, al Santa Chiara Lab e sarà parte di uno dei progetti strategici di questa struttura, l’Institute for Global Health. Parte delle attività formative si terranno anche presso la Incheon National University.

Il corso sarà aperto ai laureati in biologia, scienze della vita, medicina e aree di competenza medica, o ai possessori di lauree in salute pubblica, biotecnologia e sviluppo, provenienti dalla Corea del Sud e da tutti i Paesi del mondo.

Rilevanti sono gli studi della Incheon University nei campi della sanità pubblica e della biomedicina: essi costituiranno un contributo scientifico e culturale determinante per la formazione specifica che sarà offerta dal master, accanto alla collaborazione con numerose industrie biotecnologiche e farmaceutiche coreane e internazionali che sosterranno l’iniziativa.

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

2 ore ago

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

7 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

8 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

9 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

11 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

11 ore ago