Dagli ardenti e potenti Serafini ai più intimi e familiari Angeli custodi . Queste creature sono state sempre protagoniste dei capolavori dei grandi artisti italiani. Michelangelo, Giotto, Botticelli hanno sempre saputo omaggiare, attingendo dalla Sacre Scritture, queste figure eteree, anello di congiunzione tra uomo e Creatore. Agli angeli sarà dedicato il pomeriggio di SMS Live di giovedì 30 maggio alle 18 insieme a Lucia Toso che, nel suo libro “Angeli. Sogni presenze apparizioni nella pittura italiana” edito da Sillabe (la cui prefazione è stata scritta da Monsignor Timothy Verdon) ha descritto le raffigurazioni più belle, espressive e talvolta meno conosciute di queste creature celesti. Un excursus che, grazie anche alle splendide immagini (che saranno visibili nel video “Angeli nella pittura italiana dal Medioevo al Barocco”) di capolavori conservati nei musei più famosi del mondo, rivela numerose curiosità e particolare di questi messaggeri divini. Una dedica particolare alla città di Siena con la presentazione degli angeli della Madonna in trono della Maestà di Duccio da Buoninsegna.
Per Monsignor Timothy Verdon: “Questo libro ha l’intento di farci amare gli angeli e, attraverso loro, il Dio che, come un padre, accompagna i nostri passi.”
Cinquecento anni di storia artistica, culturale e religiosa della città tornano a risplendere nella cattedrale…
Il “Io l’avevo detto” appartiene a una fauna presente e allignante in ogni Contrada. E’…
Solidarietà, amicizia, partecipazione istituzionale e umana. Questi i valori dell’iniziativa promossa da Fondazione Mps che,…
Due feriti in codice 2 alle Scotte a seguito dell'incidente stradale in strada di Pescaia,…
La stazione ecologica di Sei Toscana a Torrita di Siena resterà chiusa domani, lunedì 18,…
Lutto a Siena: è scomparso Gabriele Fanetti detto Canotto, per decenni un punto di riferimento…