Siena

Tra musica ed ironia: partirà domani la 22esima edizione del Chianti Festival

Partirà domani la 22esima edizione del Chianti Festival, l’evento che, grazie alla collaborazione dei comuni di Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti e Castellina in Chianti, accoglie ogni anno moltissime persone scaldando i cuori con musica, gioia ed allegria. Sarà Castelnuovo Berardenga il comune apri fila della kermesse chiantigiana con la performance musicale del Fabbrini Ravagni Perugini Trio in Piazza Marconi, alle ore 21.15, in compagnia di Franco Fabbrini al basso elettrico, Luca Ravagni al sax e Diego Perugini alla chitarra.

Lunedì 20 luglio il Chianti Festival si sposterà a Castellina in Chianti, con lo spettacolo itinerante Colmi Lazzi Scherzi Inezie – Scherzo o scemenzuola di Ettore Petrolini che animerà il centro del paese a partire dalle ore 21 con la performance di Stefano Ferri e i solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo: Massimo Ferri alla chitarra, Luca Roccia Baldini al contrabbasso, Gianni Micheli al clarinetto e Mariel Tahiraj al violino. I due appuntamenti sono a ingresso libero e si svolgeranno nel rispetto delle misure di sicurezza anti Covid-19.

Informazioni. Il Chianti Festival andrà avanti fino al 26 agosto con appuntamenti per tutte le età e toccherà Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti con serate di musica, danza, prosa e spettacoli di animazione per i più piccoli. Per informazioni, è possibile contattare il numero 0577-351345 e l’indirizzo mail info@teatrovittorioalfieri.com. Per essere sempre aggiornati, è possibile seguire il sito www.toscanaspettacolo.it e la Pagina Facebook Chianti Festival.

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Polizia, cambia il vertice della squadra mobile: Riccardo Signorelli va a Livorno, subentra Fausto Camisa

Il Vice Questore Aggiunto Signorelli va a dirigere la Mobile di Livorno. Arrivato a Siena…

5 ore ago

L’avvicinamento al Palio è iniziato con il primo appuntamento a Mociano e temperature invernali – le foto

Il primo appuntamento con i lavori di addestramento a Mociano si apre con temperature invernali…

7 ore ago

Due fratelli scappano dalla città e costruiscono la loro vita a Monticiano, tra mucche e natura

"Scappo dalla città: la vita, l'amore e le vacche" era il titolo di un famoso…

7 ore ago

Deputazione generale Fondazione Mps, ecco i quattro componenti designati dal Comune

Tommaso Marrocchesi Marzi, Luisa Massari, Alessandro Piccini e Bernarda Maria Antonietta Valente: sono i quattro…

7 ore ago

“Sta per finire l’umano”, a Siena il saggio di Francesco Ricci dedicato alla scrittrice Anna Maria Ortese

Anna Maria Ortese (1914 – 1998) è stata una scrittrice sempre un passo avanti, sempre…

7 ore ago

“Dazi sul vino, il Comune intervenga”: a Montepulciano ok alla mozione per bloccare la super tariffa

Il consiglio comunale di Montepulciano impegna il sindaco e la giunta "a sollecitare e sostenere…

8 ore ago