Durante un controllo la Guardia di Finanza di Siena ha fermato, per i consueti accertamenti di rito, un autocarro in transito. Le operazioni di servizio permettevano di accertare che il trasportatore, già gravato da precedenti specifici in materia di “raccolta non autorizzata di rifiuti”, trasportava una grande quantità di rifiuti speciali pericolosi e non (lavatrici, caldaie, forni elettrici ed altri elettrodomestici in disuso) per un totale di quasi 1.400 Kg. I successivi accertamenti hanno consentito di constatare l’assenza di qualsivoglia titolo autorizzatorio per il trasporto e lo smaltimento di tali prodotti.I militari operanti hanno proceduto alla denuncia del conducente e del proprietario del veicolo
Lamberto Magrini è stato esonerato da allenatore del Siena Fc. A comunicarlo in una nota…
Chiede "forza e coraggio", "lucidità" ed "un passo alla volta senza scoraggiarci di fronte alle…
Sequestrati dalla guardia di finanza in collaborazione con la polizia beni per 600mila euro ad…
A Montepulciano si sono intrecciati tanti accenti e storie diverse: toscano e romanesco, romagnolo e…
Superate le quarantamila presenze al Museo archeologico di Monteriggioni grazie a due visitatori provenienti dl…
Niente da fare per la Emma Villas Siena che al termine di una partita intensa…