Trecento milioni di euro da Regione Toscana – stanziati attraverso una delibera di giunta – per mettere in sicurezza i conti di Autolinee toscane: lo segnala l’assessore ai trasporti di Siena Enrico Tucci, che attacca poi il governatore Eugenio Giani che “lascia” un “un trasporto pubblico locale dalla funzionalità precaria al di fuori dell’area fiorentina, ampiamente sostenuto da un continuo esborso di soldi da parte di tutti i cittadini toscani, ma soprattutto un bilancio regionale gravato da uno squilibrio strutturale a cui dovrà mettere chi governerà la Toscana nel prossimo mandato”. Le risorse stanziate dalla Regione, prosegue Tucci, serviranno per tre punti: “farsi carico del rinnovo di gran parte del parco autobus (che avrebbe dovuto essere garantito “in autofinanziamento”), prolungamento di un ulteriore anno della concessione, esborso diretto di 40 milioni di euro per l’anno 2023 e di ulteriori 30 milioni per il 2024”. L’operazione, ha aggiunto, è “passata sulla testa del consiglio, espressione eletta del popolo toscano, in quanto decisa con una delibera di Giunta. E come sempre privilegiando nella definizione dei servizi ancora una volta l’area metropolitana fiorentina a scapito delle periferie tra cui la negletta, come altre, provincia di Siena e il capoluogo”.
La Grande Siena si può fare secondo i consiglieri comunali di Polis e Progetto Siena…
Siena guarda all'Estremo Oriente: dal 2023 al 2024 l'export verso la Cina è raddoppiato passando…
Sembra fatto, non sembrano esserci ulteriori dubbi, la Robur ha una nuova identità in panchina:…
L'agenzia Moody’s ha rialzato i rating di Monte dei Paschi, portando quello di lungo termine…
La rete oncologica della Toscana si conferma la migliore d’Italia. Lo certifica Agenas, l’agenzia nazionale…
Dopo oltre un mese, tornano gli appuntamenti di addestramento nella pista di Mociano. Diversi i…