Paolo Torriti, Gail Solberg e Wolfgang Loseries . Sono i tre nomi scelti per il ciclo di conferenze ‘Tre giovedì all’Opera’. L’Opera della Metropolitana promuove degli appuntamenti per raccontare i suoi tesori che sono contenuti all’interno del Complesso Monumentale del Duomo di Siena. Opera della Metropolitana ha ricordato che, compatibilmente con le misure restrittive applicate in funzione dello stato di emergenza sanitaria, il 22 febbraio 2021 dovrebbe riaprire alla visite solamente la Cattedrale e la Libreria Piccolomini. Nell’attesa di una complessiva riapertura di tutto il Complesso, sono in programma, in live streaming, il 18, 25 febbraio e 4 marzo, queste conferenze che saranno mediate da Marco Ciamoplini con la presenza, appunto, di Paolo Torriti con “Argenti senesi del ‘700 e dell”800 per il Duomo di Siena”, Gail Solberg con “Gli affreschi (e non solo) di Taddeo di Bartolo nel Duomo di Siena” e Wolfgang Loseries con “L’epidemia a Siena nel 1411 e una non identificata raffigurazione del vescovo Antonio Casini con i canonici del duomo dipinti nella sacrestia da Benedetto di Bindo”
Coach Michele Belletti e la Vismederi Costone Siena ancora insieme. L’allenatore piemontese, infatti, guiderà la…
Un primato nazionale e numeri record per la Chirurgia bariatrica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Nei giorni…
Si chiama Vanessa, come una farfalla. Un nome che vuole richiamare proprio l'apparente leggerezza e…
Un'immersione nella natura, nella geologia e nella storia della Val d'Orcia. È quanto proposto dalla…
Il comune di Rapolano Terme informa che, in attuazione delle misure previste dai piani nazionali…
Domani, martedì 20 maggio, è in programma un intervento di Acquedotto del Fiora per la…