Siena

Trekking Urbano, ecco la 15esima edizione: alla scoperta di personaggi e ricette tradizionali

Sara’ il viaggio tra cibo, arte e paesaggio, il filo conduttore della 15/a Giornata nazionale del Trekking urbano in programma il 31 ottobre a Siena. L’iniziativa, presentata oggi, coinvolge 55 citta’ italiane e avra’ Siena come comune capofila con una settimana di appuntamenti, dalla ‘World Francigena ultramarathon’ (27 ottobre) al ‘Sangiovese purosangue’ (dal 2 al 5 novembre). Da Trento a Lentini (Siracusa), da nord a sud, passando per le isole, dunque, sono previsti itinerari all’interno delle mura cittadine per scoprire luoghi unici del Bel Paese a passo lento. Al centro di questa edizione 2018, in occasione dell’anno del cibo italiano, protagonista indiscusso sara’ proprio lo stretto legame tra cibo, arte e paesaggio con la valorizzazione dei paesaggi rurali e delle filiere agroalimentari. “Sempre piu’ persone – ha detto Alberto Tirelli, assessore al turismo del comune di Siena – dimostrano di apprezzare esperienze come quella del trekking urbano attraverso le quali riescono a vivere i territori. L’abbinamento tra camminare all’interno delle mura cittadine, arte, paesaggio e cibo rappresenta un connubio caratterizzante per ciascuna delle citta’ partecipanti”. Camminando per le strade della citta’ di Siena, con un itinerario di 2 ore e 30′, capitera’ di incontrare personaggi del passato pronti a raccontare delle loro invenzioni culinarie o della loro vita all’interno di particolari edifici cittadini, come il Manicomio S. Niccolo’, dove i malati producevano i generi alimentari per il proprio consumo all’interno della vallata dell’Orto dei Pecci. Il percorso risalira’ verso piazza del Mercato, che conserva nel nome la traccia della sua antica destinazione, e ci sara’ modo di conoscere ancora tanti particolari della cultura gastronomica senese.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Centria, al via la metanizzazione di Bibbiano

Al via l'intervento di metanizzazione a Bibbiano, a Buonconvento. Lo annuncia il Comune che parla…

22 minuti ago

Paolo Goretti presenta il suo nuovo scritto: “Un racconto della Siena francese di inizio Ottocento, all’alba del Risorgimento”

Liberté, Égalité, Fraternité è il celebre motto della Repubblica Francese, risalente alla Rivoluzione del 1789.…

27 minuti ago

Autolinee toscane, modifiche al transito dei bus in zona stazione. Novità anche per San Gimignano

A partire da domani, martedì 1° aprile 2025, e fino al termine dei lavori di…

29 minuti ago

Colle Val d’Elsa: al via la pulizia di caditoie e tombini per una città più sicura e pulita

Prende il via il servizio di pulizia di caditoie e tombini nel Comune di Colle…

31 minuti ago

La Rosa d’oro fiorisce nel Giubileo di Siena, ecco gli eventi del Comune. Il sindaco: “Nessun attrito con la Curia”

Con l'arcivescovo Lojudice non ci sono attriti: Nicoletta Fabio sceglie di chiudere la querelle nel…

45 minuti ago

Castellina in Chianti, inaugurata la nuova biblioteca “Otello Terzani”

Nuova vita per la biblioteca comunale “Otello Terzani” di Castellina in Chianti, trasferita nel cuore…

57 minuti ago